Che pasticcio, Bridget Jones!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione ortografica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(94 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il romanzo omonimo|[[Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)]]}}
{{da correggere||cinema}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Che pasticcio, Bridget Jones!
|immagine = PasticcioBridgetJones.jpg
|didascalia = Bridget Jones ([[ReneeRenée Zellweger]]) in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Bridget Jones: The Edge of Reason
|paese = [[GranRegno BretagnaUnito]]
|annouscitaanno uscita = [[2004]]
|durata = 108103 min
|aspect ratio =
|tipocolore= colore
|genere = Commedia
|tipoaudio= sonoro
|genere 2 = drammatico
|ratio=
|genere= commedia3 = romanticaRomantico
|regista = [[Beeban Kidron]]
|soggetto = dal romanzo di [[Helen Fielding]]
|sceneggiatore = [[Helen Fielding]], [[Andrew Davies]], [[Richard Curtis]], [[Adam Brooks]]
|produttorecasa produzione = [[Tim BevanStudioCanal]], [[JonathanMiramax CavendishFilms]], [[EricWorking FellnerTitle Films]], Little Bird
|produttore = [[Tim Bevan]], [[Jonathan Cavendish]], [[Eric Fellner]]
|artdirector=
|produttore esecutivo = [[Liza Chasin]], [[Debra Hayward]]
|animatore=
|attori = *[[Renée Zellweger]]: Bridget Jones
*[[Colin Firth]]: Mark Darcy
*[[Hugh Grant]]: Daniel Cleaver
Riga 30 ⟶ 29:
*[[Celia Imrie]]: Una Alconbury
*[[James Faulkner]]: Zio Geoffrey
|doppiatori italiani = *[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones
*[[Jeremy Paxman]]: se stesso
|doppiatoriitaliani=
*[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones
*[[Stefano Benassi]]: Mark Darcy
*[[Luca Ward]]: Daniel Cleaver
Riga 41 ⟶ 38:
*[[Georgia Lepore]]: Jude
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: Tom
|fotografo = [[Adrian Biddle]]
|titoliepisodi=
|fotografomontatore = [[AdrianGreg BiddleHayden]]
|effetti speciali = [[Stuart Brisdon]], [[Jody Johnson]]
|montatore=
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]]
|effettispeciali=
|scenografo = [[Gemma Jackson]], [[David Warren (arredatore)|David Warren]], [[Anna Lynch-Robinson]]
|musicista=
|costumista = [[Jany Temime]]
|scenografo=
|truccatore = [[Graham Johnston]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi= *Nomination ai [[Golden Globe]]: [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Migliore attrice in un film commedia o musicale]] ([[Renée Zellweger]])
}}
 
'''''Che pasticcio, Bridget Jones!''''' è un [[film]] del [[2004]] seguito del film (''[[Il diario di Bridget Jones: (film)|IlThe diarioEdge diof Bridget Jones]]Reason'',) giratoè daun [[Beeban Kidronfilm]]. Protagonista del film è [[Renée Zellweger2004]] neldiretto ruolo di Bridget Jones. Il film è basato sulda [[romanzo]]Beeban [[Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)|omonimoKidron]].
 
La pellicola è il seguito del film ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', girato da [[Sharon Maguire]]. Protagonista del film è [[Renée Zellweger]] nel ruolo di [[Bridget Jones (personaggio)|Bridget Jones]]. Il film è basato sul [[romanzo]] [[Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)|omonimo]].
Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di [[Helen Fielding]] e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione americana del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo.
È stato annunciato un terzo capitolo.
 
Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di [[Helen Fielding]] e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione statunitense del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo.
==Trama==
Bridget comincia un nuovo diario e nonostante la vita professionale non vada benissimo, si consola pensando alla sua ben avviata storia d'amore con Mark Darcy.
 
Ha avuto due [[sequel]], ''[[Bridget Jones's Baby]]'' ([[2016]]) e ''[[Bridget Jones - Un amore di ragazzo]]'' ([[2025]]).
Una sera, Mark sposta sul tardi una loro cena e Bridget esce con i suoi amici Shazzer, Tom e Jude. Lì, incontrano Jamie Osbourne, loro conoscente nota per i suoi commenti inopportuni, che le rivela di aver visto Mark entrare in casa propria con Rebecca Gillis, specificando inoltre quanto quest'ultima sia molto più giovane e alta di Bridget e quanto la sua famiglia sia altolocata. Gli amici di Bridget le dicono di correre a casa sua perché Mark potrebbe stare tradendola. Bridget corre a casa del fidanzato disperata e scopre che c'era una riunione a casa di Mark, dove lei fa irruzione intuendo che Rebecca lì fungeva solo da assistente e rendendosi conto di essere stata una stupida.
 
==Trama==
Dopo essere stata invitata al ricevimento dell'ordine degli avvocati da Mark, Bridget nota che Rebecca è molto attaccata a quest'ultimo. Darcy, a tavola, non la fa sedere vicino a lui ma vicino a Joyce Bennet, un'avvocato amico di Mark; egli le spiega che le persone come loro resteranno in quel mondo solo per poco tempo, come se "fossero entrati nella sala VIP per sbaglio". Bridget, inoltre, parlando con gli altri amici di Mark, capisce che non la accetteranno mai, proveniendo da due "mondi" diversi. Poco dopo, usciti dalla sala di ricevimento, Bridget e Mark litigano e lei prova a lasciarlo, ma tornando a casa, lui la raggiunge dove le confessa il proprio amore. Bridget lo perdona.
Dopo una notte di sesso con il fidanzato, con il quale è insieme da 6 settimane 4 giorni e 7 ore, Bridget mentre è sul posto di lavoro decide di chiamarlo per ricordargli come è stata passionale la loro notte insieme, per poi scoprire che era in vivavoce e che Mark era in riunione di lavoro.
 
Dopo un servizio nel quale deve gettarsi da 6000 metri d'altezza con un paracadute (dove poi atterrerà in un porcile) viene chiamata dal suo capo. Bridget pensa che la sua carriera sia finita, ma il suo capo Richard le dirà che il servizio è stato apprezzato ai piani alti, che le vogliono affidare una nuova rubrica fissa. Proprio mentre è in quell'ufficio, Bridget vede Daniel Cleaver in televisione nel programma "La furbissima guida" e viene invitata dal capo a cena, ma rifiuterà a causa di un altro impegno, una cenetta romantica con Mark, che tuttavia verrà disdetta per telefono l'istante successivo, così uscirà con i suoi tre amici single. Qui incontrerà l'acida Janey Osborne, soprannominata Medusa per la sua capacità di essere particolarmente "pungente" con le sue parole: infatti rivelerà a Bridget che un'ora prima ha visto Mark rientrare in casa con una ragazza ventiduenne dalle gambe lunghe di nome Rebecca Giles. Per scoprire se il suo fidanzato la sta tradendo, Bridget farà incursione a casa sua, scoprendo che era solo una riunione di lavoro.
Mark invita la ragazza ad andare in settimana bianca insieme e lei accetta, ma sulla neve trovano tutti gli avvocati dello studio di Mark, compresa Rebecca. Jones capisce che quella che sembrava essere una "fuga d'amore" si sia rivelata piuttosto una riunione di lavoro; in più, si rende conto che sono ormai 8 settimane che non ha il ciclo e pensa di essere incinta. Si reca perciò in una farmacia del luogo dove, compra un test di gravidanza. Appena arrivata in albergo fa il test e nel frattempo entra Mark, che intuisce tutto. I due, dapprima molto eccitati per l'ipotetica gravidanza di Bridget, hanno un'accesa discussione sull'educazione del figlio, non ancora nato. Il test, comunque, risulta negativo.
 
Il giorno seguente mentre è al lavoro, Bridget incontra Daniel Cleaver il quale le farà un invito a cena, che verrà rifiutato perché Bridget sarà al ricevimento dell'Ordine degli Avvocati. Al ricevimento Mark non le rivolgerà quasi la parola e Bridget insulterà involontariamente uno dei presenti, così all'uscita i due litigano, per poi riconciliarsi la sera stessa e lui la invita, con tanta enfasi da far sembrare che voglia chiederle di sposarlo deludendo l'aspettativa di lei, in settimana bianca con lui. Lei non gli dirà che non sa sciare, ma lui, per contro, non le ha detto che sarebbero venuti anche gli altri avvocati, tra cui Rebecca. Bridget scia maldestramente fino a una farmacia e, credendo di essere incinta, compra un [[test di gravidanza]]. Quando Mark scopre questa possibilità ne è entusiasta, tuttavia si ritrovano a discutere animatamente sull'istruzione del bambino, ma infine il test risulta negativo.
Tornati a Londra vanno ad un pranzo a casa dei genitori di Bridget. Lui dice che il matrimonio non è il loro primo pensiero, non sapendo che in realtà Bridget ne è quasi ossessionata. Arrivati a casa di Mark, Bridget ascolta la segreteria, dove c'è un messaggio di Rebecca piuttosto equivoco rivolto a Darcy e mette Mark spalle al muro chiedendogli se ha una relazione con Rebecca Gillis: lui risponde che quella domanda ''non è degna di risposta'' (frase che secondo gli amici della protagonista è segno di colpevolezza); Bridget si avvia verso la porta e dopo aver rimproverato Mark per i suoi comportamenti snob e per la sua incapacità di impegnarsi in una relazione seria (dopo un rifiuto di Mark ad una proposta di nozze) lo lascia.
 
Al loro ritorno, saranno invitati a pranzo dai genitori di lei. Tra i vari argomenti, salterà fuori quello del matrimonio e Mark affermerà che al momento non è una loro priorità, causando l'irritazione della fidanzata. A casa di Mark, mentre lui è in bagno, Bridget sente un messaggio da parte di Rebecca che le fa pensare che lui abbia una relazione con lei e lo lascia. Poco dopo viene a sapere che i suoi genitori stanno per risposarsi e lei sarà la damigella.
Nel frattempo lei vede Daniel Cleaver in televisione. Il suo capo, Richard Finch, le propone di accompagnare Daniel nel suo programma "La furbissima guida": lei rifiuta, ma Daniel la provoca e lei alla fine accetta di andare in [[Thailandia]]. Bridget prima di partire ne parla con i suoi tre amici, che le propongono di farsi accompagnare dall'amica Shazzer, la quale in aereo conosce un attraente ragazzo di nome Jad.
 
Sul lavoro, le viene proposto di essere la "Ragazza Guida" insieme a "La furbissima guida" (Daniel Cleaver) per aumentare gli ascolti. Dovranno andare in [[Thailandia]], ma li accompagnerà anche un'amica di Bridget, Shazzer. Qui Daniel e Bridget si riscoprono, ma mentre sono in camera dell'uomo insieme, arriva una prostituta thailandese che lui aveva prenotato e Bridget decide di tornare in Inghilterra e di sistemare le cose con Mark, giurando a se stessa di aver chiuso per sempre con Daniel. Verrà arrestata all'aeroporto per possesso di droga a causa di un oggetto che Shazzer aveva ricevuto in regalo da un ragazzo conosciuto durante il viaggio ma che aveva dato a Bridget perché non ci stava nella sua valigia. Mark, che si trovava lì per lavoro, andrà a trovare Bridget e le assicurerà di essere liberata entro una settimana. La giovane cercherà di riallacciare i rapporti con lui, ma l'avvocato appare freddo e distante. Tuttavia, parlando con le sue compagne di cella che hanno subito maltrattamenti gravi da parte dei loro compagni, Bridget si accorge di essere stata troppo esigente con Mark.
Nel frattempo Daniel, in prima classe, fa spostare il posto della collega accanto a lui. I due, chiacchierando, arrivano a [[Bangkok]] e cominciano a registrare la puntata. Tornata in hotel con Shazzer, Bridget conosce Jad, e i tre vanno a pranzo insieme. Jad fa mangiare a Bridget dei funghi allucinogeni per cui la ragazza si ritrova completamente drogata e spaesata, anche se per fortuna Daniel la trova e la aiuta a dirigersi verso l'hotel. I due cenano insieme, poi vanno nella stanza d'albergo di Cleaver ed iniziano a baciarsi; Bridget all'inizio è reticente, ma quando inizia a cedere, arriva una prostituta thailandese che Daniel aveva prenotato prima di trovare Bridget. Infuriata, Jones va via e torna nella sua camera d'albergo, dove parla con Shazzer che le dona una ciotola con un serpente che simboleggia fertilità, regalatale da Jad. Bridget custodisce il dono in valigia.
 
A [[Londra]], Mark affronta Daniel e gli chiede se era presente al momento dell'arresto di Bridget. Daniel lo conferma e i due iniziano una rissa davanti a una folla stupefatta.
Arrivata in aeroporto con l'amica un cane dell'unità antidroga le si avvicina, alchè alcuni poliziotti le perquisiscono la valigia e trovano all'interno della ciotola regalatole un grosso quantitativo di droga. La portano in un penitenziario femminile dove la mettono in cella con molte altre ragazze thailandesi. Daniel Cleaver assiste all'arresto nell'indifferenza.
 
Bridget torna a Londra e i suoi genitori la accompagnano a casa, dove la accolgono a sorpresa i suoi amici, compresa Shazzer, che si scusa per averla messa nei guai, e le dicono che Mark ha fatto grandi cose per riuscire a tirarla fuori di prigione; così Bridget corre subito a casa sua, dove però trova Rebecca, la quale le confessa che non è assolutamente innamorata di Mark, bensì di lei e la bacia. Bridget, che non ricambia il suo amore, la rifiuta cordialmente e prende un taxi per raggiungere Mark; lo trova in riunione e gli dichiara il suo amore e lui, usciti dalla sala, le chiede di sposarla.
Mark va a trovarla, ma le dice che è solo un portavoce che vuole farla uscire fuori e le fa identificare Jad. Egli le fà inoltre capire che pensa di averlo tradito con Cleaver (Bridget cerca di dirgli la veità ma Mark non la lascia parlare). Tornata in cella, Bridget parla con le altre carcerate delle loro esperienze amorose (una di loro racconta addirittura di essere stata costretta dal suo ragazzo a drogarsi) e si rende conto di essere stata una stupida a lasciarlo. Alla fine Bridget viene liberata.
 
Nel finale, i genitori di Bridget si risposano e Mark e Bridget si baciano, lasciando presagire che presto si festeggerà un nuovo matrimonio.
Mentre Daniel registra un'altra puntata del suo programma televisivo, arriva Mark che si mette ad interrogarlo su ciò che è successo all'aeroporto. Daniel ammette di aver ignorato l'evidente bisogno di aiuto di Bridget, e Mark lo sfida a "chiarire la vicenda fuori" (i due iniziano a picchiarsi in una fontana fuori dal set). Appena Mark esce dalla fontana Daniel gli dice che se è così ossessionato da Bridget dovrebbe sposarla, così poi lui ci andrà a letto di sicuro (visto che era andato a letto anche con la sua prima moglie).
 
== Incassi ==
Bridget torna a Londra e ad accoglierla ci sono i suoi genitori e centinaia di paparazzi. Rincasando, spuntano da dietro il divano Shazzer (che, desolata, chiede perdono alla sua amica per l'accaduto), Tom e Jude che le raccontano le varie peripezie di Mark per farla uscire dal carcere; Bridget così capisce che in realtà Mark non è stato solo un portavoce come egli stesso aveva rivelatole, ma piuttosto il fulcro delle attività mirate a scarcerarla e a trovare Jad, il quale ha provato in tutti i modi a sfuggire all'avvocato. Bridget chiama un taxi e si fa accompagnare a casa di Mark, dove c'è Rebecca che le confessa di essere innamorata di lei. Bridget, dopo un bacio appassionato da parte della bella australiana, chiama un altro taxi e si reca allo studio di Mark dove racconta tutta la verità Mark. A questo punto, Mark chiede a Bridget di sposarlo e lei accetta.
Il film ha incassato complessivamente {{formatnum:262520724}}[[Dollaro statunitense|$]].<ref>{{cita web|lingua= en|url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bridgetjones2.htm|titolo = Bridget Jones: The Edge of Reason (2004)|sito = boxofficemojo.com|accesso = 13 settembre 2015}}</ref>
 
I due si ritrovano poi alle seconde nozze dei genitori di Bridget, dove dichiara di aver finito di "combinare pasticci".
 
== Box Office ==
Il film ha incassato $262,520,724.
 
== Colonna sonora ==
#[[Will Young]] - ''[[Your Love Is King]]'' (cover della canzone di [[Sade (gruppo musicale)|Sade]])
#[[Jamelia]] - ''Stop!''
#[[Kylie Minogue]] - ''[[Can't Get You Out of My Head|Can't Get You out of My Head]]''
#[[Joss Stone]] - ''[[Super Duper Love]]''
#[[Mary J. Blige]] - ''[[Sorry Seems to Be the Hardest Word]]''
#[[Robbie Williams]] - ''[[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]]''
#[[Love Affair (gruppo musicale britannico)|Love Affair]] - ''[[Everlasting Love (singolo Robert Knight)#La cover dei Love Affair|Everlasting Love]]'' (NB:nel CD compare la [[Everlasting Love (singolo Robert Knight)#La cover di Jamie Cullum|versione]]'s versiondi appears[[Jamie on the CDCullum]])
#[[Barry White]] - ''[[You're the First, the Last, My Everything]]''
#[[Beyoncé]] featuring [[Jay-Z|Jay Z]] - ''[[Crazy in Love (Beyoncé Knowles)|Crazy in Love]]''
#[[Rufus Wainwright]] featuring [[Dido (cantante)|Dido]] - ''[[I Eat Dinner]]''
#[[10cc]] - "''[[I'm Not in Love'']]
#[[Carly Simon]] - ''[[Nobody Does It Better]]''
#[[Primal Scream]] - ''[[Loaded (Primal Scream)|Loaded]]''
#[[The Darkness]] - ''[[I Believe in a Thing Called Love]]''
#[[Amy Winehouse]] - ''[[Will You Love Me Tomorrow|Will You Still Love Me Tomorrow?]]''
#[[Minnie Riperton]] - ''[[Lovin' You]]''
#[[Aretha Franklin]] - ''[[Think (Aretha Franklin)|Think]]''
#[[Leona Naess]] - ''Calling''
#[[Sting]] & [[Annie Lennox]] - ''[[We'll Be Together]]''
#[[Harry Gregson-Williams]] - ''Bridget's Theme''
 
== Riconoscimenti ==
*[[Golden Globe 2005|2005]] - '''[[Golden Globe]]'''
**Nomination ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Migliore attrice in un film commedia o musicale]]'' a [[Renée Zellweger]]
*[[Empire Awards 2005|2005]] - '''[[Empire Awards]]'''
**Nomination ''[[Empire Awards per il miglior film britannico|Miglior film britannico]]''
*[[Teen Choice Awards 2005|2005]] - '''[[Teen Choice Awards]]'''
**Nomination ''Scena più divertente'' (''Bridget cade nel porcile'') a [[Renée Zellweger]]
**Nomination ''Miglior canzone rockstar'' (''Like a Virgin'') a [[Renée Zellweger]]
*[[Premi Visual Effects Society 2004|2004]] - '''[[Visual Effects Society]]'''
**Nomination ''Miglior ambientazione'' a [[Alex Hope]], [[Jody Johnson]] e [[Pieter Warmington]]
*[[People's Choice Awards 2005|2005]] - '''[[E! People's Choice Awards|People's Choice Awards]]'''
**Nomination ''Miglior film commedia''
**Nomination ''Miglior sequel''
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*In una delle scene del film, Hugh Grant, in una galleria d'arte, fa un servizio televisivo sul pittore americano d'arte contemporanea [[John Currin]].
*In una delle scene del film, [[Hugh Grant]], in una galleria d'arte, fa un servizio televisivo sul pittore americano d'[[arte contemporanea]] [[John Currin]].
*Il libro che Shazzer e Jad leggono sull'aereo è "[[The beach]]" di [[Alex Garland]].
*Il libro che Shazzer e Jad leggono sull'aereo è ''The Beach'' di [[Alex Garland]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Che pasticcio, Bridget Jones!''|q|q_preposizione=da}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.bridgetjonesmovie.com/ Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.uphe.com/movies/bridget-jones-the-edge-of-reason|Sito ufficiale}}
*{{Imdb|film|0317198|Che pasticcio, Bridget Jones!}}
*[http://www.doppioschermo.it/ultime-notizie/confermato-bridget-jones-3-pronti-a-riaprire-il-diario.html Confermato Bridget Jones 3: pronti a riaprire il diario]
 
{{Bridget Jones}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia romantica|Che pasticcio, Bridget Jones]]
[[Categoria:Film trattibasati dasu opereromanzi di narrativaautori britannici]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
 
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[ca:Bridget Jones: The Edge of Reason]]
[[deCategoria:Bridget Jones – Am Rande des Wahnsinns]]
[[Categoria:Film diretti da Beeban Kidron]]
[[en:Bridget Jones: The Edge of Reason (film)]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Richard Curtis]]
[[es:Bridget Jones: Al borde de la razón (película)]]
[[fi:Bridget Jones: Elämä jatkuu]]
[[fr:Bridget Jones : L'Âge de raison]]
[[hu:Bridget Jones: Mindjárt megőrülök]]
[[ja:ブリジット・ジョーンズの日記 きれそうなわたしの12か月 (映画)]]
[[nl:Bridget Jones: The Edge of Reason (film)]]
[[pt:Bridget Jones: The Edge of Reason]]
[[ru:Бриджит Джонс: грани разумного]]
[[sv:På spaning med Bridget Jones]]