Che pasticcio, Bridget Jones!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc. |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(36 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il romanzo omonimo|Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)}}
{{Film
|
|immagine = PasticcioBridgetJones.jpg
|didascalia =
|
|paese = [[
|
|durata = 103 min
|aspect ratio = ▼
▲|ratio=
|genere = Commedia
|
|
|regista = [[Beeban Kidron]]
|soggetto = dal romanzo di [[Helen Fielding]]
|sceneggiatore =
|
|produttore = [[Tim Bevan]], [[Jonathan Cavendish]], [[Eric Fellner]]
|produttore esecutivo = [[Liza Chasin]], [[Debra Hayward]]
|attori = *[[Renée Zellweger]]: Bridget Jones▼
▲|attori= *[[Renée Zellweger]]: Bridget Jones
*[[Colin Firth]]: Mark Darcy
*[[Hugh Grant]]: Daniel Cleaver
Riga 32 ⟶ 29:
*[[Celia Imrie]]: Una Alconbury
*[[James Faulkner]]: Zio Geoffrey
|doppiatori italiani = *[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones▼
▲*[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones
*[[Stefano Benassi]]: Mark Darcy
*[[Luca Ward]]: Daniel Cleaver
Riga 42 ⟶ 38:
*[[Georgia Lepore]]: Jude
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: Tom
|fotografo = [[Adrian Biddle]]
|
|effetti speciali = [[Stuart Brisdon]], [[Jody Johnson]]
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]]
|scenografo = [[Gemma Jackson]], [[David Warren (arredatore)|David Warren]], [[Anna Lynch-Robinson]]
|costumista = [[Jany Temime]]▼
|truccatore = [[Graham Johnston]]
▲|costumista=
}}
'''''Che pasticcio, Bridget Jones!''''' (''Bridget Jones: The Edge of Reason'') è un [[film]] del [[2004]] diretto da [[Beeban Kidron]].
La pellicola è il seguito del film ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', girato da [[ Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di [[Helen Fielding]] e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione statunitense del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo.
Ha avuto
==Trama==
Dopo una notte di sesso con il fidanzato, con il quale è insieme da 6 settimane 4 giorni e 7 ore, Bridget mentre è sul posto di lavoro decide di chiamarlo per ricordargli come è stata passionale la loro notte insieme, per poi scoprire che era in vivavoce e che Mark era in riunione di lavoro.
Dopo un servizio nel quale deve gettarsi da 6000 metri d'altezza con un paracadute (dove poi atterrerà in un porcile) viene chiamata dal suo capo. Bridget pensa che la sua carriera sia finita, ma il suo capo Richard le dirà che il servizio è stato apprezzato ai piani alti, che le vogliono affidare una nuova rubrica fissa. Proprio mentre è in quell'ufficio, Bridget vede Daniel Cleaver in televisione nel programma "La furbissima guida" e viene invitata dal capo a cena, ma rifiuterà a causa di un altro impegno, una cenetta romantica con Mark, che tuttavia verrà
Il giorno seguente mentre è al lavoro, Bridget incontra Daniel Cleaver il quale le farà un invito a cena, che verrà rifiutato perché Bridget sarà al ricevimento dell'Ordine degli Avvocati. Al ricevimento Mark non le rivolgerà quasi la parola e Bridget insulterà involontariamente uno dei presenti, così all'uscita i due litigano, per poi riconciliarsi la sera stessa e lui la invita, con tanta enfasi da far sembrare che voglia chiederle di sposarlo deludendo l'aspettativa di lei, in settimana bianca con lui. Lei non gli dirà che non sa sciare, ma lui, per contro, non le ha detto che sarebbero venuti anche gli altri avvocati, tra cui Rebecca. Bridget
Al loro ritorno, saranno invitati a pranzo dai genitori di lei. Tra i vari argomenti, salterà fuori quello del matrimonio e Mark affermerà che
Sul lavoro, le viene proposto di essere la "Ragazza Guida" insieme a "La furbissima guida" (Daniel Cleaver) per aumentare gli ascolti. Dovranno andare in [[Thailandia]], ma li accompagnerà anche un'amica di Bridget, Shazzer. Qui Daniel e Bridget si riscoprono, ma mentre sono in camera dell'uomo insieme, arriva una prostituta thailandese che lui aveva prenotato e Bridget decide di tornare in Inghilterra e di sistemare le cose con Mark, giurando a se stessa di aver chiuso per sempre con Daniel
A [[Londra]], Mark
Bridget torna a Londra e i suoi genitori la accompagnano a casa, dove la accolgono
Nel finale, i genitori di Bridget si risposano e Mark e Bridget si baciano, lasciando presagire che presto si festeggerà un nuovo matrimonio.
== Incassi ==
Il film ha incassato complessivamente {{formatnum:262520724}}[[Dollaro statunitense|$]].<ref>{{cita web|lingua= en|url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bridgetjones2.htm|titolo = Bridget Jones: The Edge of Reason (2004)|sito = boxofficemojo.com|accesso = 13 settembre 2015}}</ref>
== Colonna sonora ==
#[[Will Young]] - ''[[Your Love Is King]]'' (cover della canzone di [[Sade (gruppo musicale)|Sade]])
#[[Jamelia]] - ''Stop
#[[Kylie Minogue]] - ''[[Can't Get You Out of My Head|Can't Get You out of My Head]]''
#[[Joss Stone]] - ''[[Super Duper Love]]''
#[[Mary J. Blige]] - ''[[Sorry Seems to Be the Hardest Word]]''
Riga 89 ⟶ 84:
#[[Love Affair (gruppo musicale britannico)|Love Affair]] - ''[[Everlasting Love (singolo Robert Knight)#La cover dei Love Affair|Everlasting Love]]'' (nel CD compare la [[Everlasting Love (singolo Robert Knight)#La cover di Jamie Cullum|versione]] di [[Jamie Cullum]])
#[[Barry White]] - ''[[You're the First, the Last, My Everything]]''
#[[Beyoncé]] featuring [[Jay-Z|Jay Z]] - ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]''
#[[Rufus Wainwright]] featuring [[
#[[10cc]] - "
#[[Carly Simon]] - ''[[Nobody Does It Better]]''
#[[Primal Scream]] - ''[[Loaded (Primal Scream)|Loaded]]''
#[[The Darkness]] - ''[[I Believe in a Thing Called Love]]''
#[[Amy Winehouse]] - ''[[Will You Love Me Tomorrow|Will You Still Love Me Tomorrow?]]''
#[[Minnie Riperton]] - ''[[Lovin' You]]''
#[[Aretha Franklin]] - ''[[Think (Aretha Franklin)|Think]]''
#[[Leona Naess]] - ''Calling''
#[[Sting]] & [[Annie Lennox]] - ''[[We'll Be Together]]''
Riga 107 ⟶ 102:
*[[Empire Awards 2005|2005]] - '''[[Empire Awards]]'''
**Nomination ''[[Empire Awards per il miglior film britannico|Miglior film britannico]]''
*[[Teen Choice Awards 2005|2005]] - '''[[Teen Choice
**Nomination ''Scena più divertente'' (''Bridget cade nel porcile'') a [[Renée Zellweger]]
**Nomination ''Miglior canzone rockstar'' (''Like a Virgin'') a [[Renée Zellweger]]
*[[Premi Visual Effects Society 2004|2004]] - '''[[Visual Effects Society]]'''
**Nomination ''Miglior ambientazione'' a [[Alex Hope]], [[Jody Johnson]] e [[Pieter Warmington]]
*[[People's Choice Awards 2005|2005]] - '''[[E! People's Choice Awards|People's Choice Awards]]'''
**Nomination ''Miglior film commedia''
**Nomination ''Miglior sequel''
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*In una delle scene del film, [[Hugh Grant]], in una galleria d'arte, fa un servizio televisivo sul pittore americano d'[[arte contemporanea]] [[John Currin]].
*Il libro che Shazzer e Jad leggono sull'aereo è ''The Beach'' di [[Alex Garland]].
Riga 127 ⟶ 123:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.uphe.com/movies/bridget-jones-the-edge-of-reason|Sito ufficiale}}
▲* {{Collegamenti cinema}}
{{Bridget Jones}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Bridget Jones]]
[[Categoria:Film diretti da Beeban Kidron]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Richard Curtis]]
|