Liberate i pesci!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salteo (discussione | contributi)
Aggiunto i nomi degli attori e di altri personaggi del film.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Liberate i pesci!
|immagine = Liberate i pesci!.png
|didascalia = Una scena del film
Riga 19:
*[[Lunetta Savino]]: Lunetta
*[[Emilio Solfrizzi]]: Emilio
*[[Angela Ippolito]]: Sig.ra VerioVerrio
*[[Marco Morandi]]: Giovanni, figlio di VerioVerrio
*[[Eleonora Sergio]]: Sabina
*[[Joanna Chatton]]: Monique
Riga 29:
*[[Antonio Basile]]: Scenografo
*[[Marco Beretta]]: Capo redattore
*[[Sasha Caretto]]: Figlio piccolo di VerioVerrio
*[[Galina Kalinina]]: Aida
*[[Nadia Serguei]]: Radames
Riga 36:
*[[Gianni Caruso]]: Sindaco
*[[Ilaria Del Prete]]: Infermiera
*[[Antonio Castelluccio]]: Guardiaspalle di VerioVerrio
*[[Vittorio Ciorcalo]]: Medico
*[[Vitali Khomiakov]]: 1° autista russo
Riga 66:
Il film è girato in [[Puglia]], tra le città di [[Trani]] e [[Lecce]],nel Comune di [[Copertino]] e Acaya.<ref>(Fonte: scheda di Alfonso Marrese per ''Apulia Film Commission''.)</ref>
 
== Riconoscimenti ==
*[[Nastri d'argento 2000|2000]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**NominationCandidatura ''[[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]'' a [[Emilio Solfrizzi]] e [[Francesco Paolantoni]]
**NominationCandidatura ''[[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]'' a [[Lunetta Savino]]
**NominationCandidatura ''[[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' ad Antonella Berardi
 
==Note==