Liberate i pesci!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(38 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Liberate i pesci!.png
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|anno uscita = 2000
▲|nomepaese=[[Italia]]
|
|
|
|produttore = [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]], [[Giovannella Zannoni]]
|casa produzione = [[Medusa Film]], [[Cattleya (azienda)|Cattleya]]
▲|nomeregista = [[Cristina Comencini]]
|casa distribuzione italiana = Medusa Distribuzione
▲|nomesoggetto = Cristina Comencini
|attori = *[[Laura Morante]]: Mara▼
▲|nomesceneggiatore = Cristina Comencini<br />[[Gennaro Nunziante]]<br />[[Enzo Monteleone]]
*[[Michele Placido]]: Michele Verrio▼
*[[Francesco Paolantoni]]: Sergio
*[[Lunetta Savino]]: Lunetta▼
*[[Emilio Solfrizzi]]: Emilio▼
*[[Angela Ippolito]]: Sig.ra Verrio
*[[Marco Morandi]]: Giovanni, figlio di Verrio
▲*[[Laura Morante]] Mara
*[[
*[[Joanna Chatton]]: Monique
▲*[[Michele Placido]] Michele Verrio
*[[Michele De Virgilio]]: Intelligente
▲*[[Lunetta Savino]] Lunetta
*[[
*[[Francesco Scuderi]]: 1° Siamese
▲*[[Emilio Solfrizzi]] Emilio
*[[Santo Scuderi]]: 2° Siamese
*[[Antonio Basile]]: Scenografo
|nomefotografo = [[Roberto Forza]]▼
*[[Marco Beretta]]: Capo redattore
|nomemontaggio = [[Jacopo Quadri]]▼
*[[Sasha Caretto]]: Figlio piccolo di Verrio
*[[Galina Kalinina]]: Aida
|nomemusicista = [[Stefano Arnaldi]]<br />[[Alessio Vlad]]▼
*[[Nadia Serguei]]: Radames
|nomescenografo = [[Paola Comencini]]▼
*[[Dea Shpresa Spaho]]: Amneris
|nomecostumista = [[Antonella Berardi]]▼
*[[Alexander Sergievsy]]: Regista russo
*[[Gianni Caruso]]: Sindaco
*[[Ilaria Del Prete]]: Infermiera
*[[Antonio Castelluccio]]: Guardiaspalle di Verrio
*[[Vittorio Ciorcalo]]: Medico
*[[Vitali Khomiakov]]: 1° autista russo
*[[Vladimir Serafin]]: 2° autista russo
*[[Salvatore Raganato]]: Operaio camion
*[[Alessio Vlad]]: Direttore d'orchestra
|effetti speciali =
|truccatore =
|sfondo =
}}
'''''Liberate i pesci!''''' è un [[film commedia]]
==Trama==
[[Lecce]]. Michele Verrio, un boss della malavita locale, decide di finanziare l<nowiki>'</nowiki>''[[Aida]]'' di [[Giuseppe Verdi]] per l'amante Lunetta, una ex [[soprano]]. Lunetta proviene da una famiglia di
Quando Mara ed Emilio vanno Dopo i primi momenti di sconcerto, Verrio accusa un [[infarto]] e sente di essere in fin di vita. Volendo mostrarsi generoso, regala agli sposi i soldi ==Produzione==
=== Riprese ===
Il film è girato in [[Puglia]], tra le città di [[Trani]] e [[Lecce]],nel Comune di [[Copertino]] e Acaya.<ref>(Fonte: scheda di Alfonso Marrese per ''Apulia Film Commission''.)</ref>
== Riconoscimenti ==
*[[Nastri d'argento 2000|2000]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**Candidatura ''[[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]'' a [[Emilio Solfrizzi]] e [[Francesco Paolantoni]]
**Candidatura ''[[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]'' a [[Lunetta Savino]]
**Candidatura ''[[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' ad Antonella Berardi
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cristina Comencini}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:
[[Categoria:Film diretti da Cristina Comencini]]
|