Ghidorah! Il mostro a tre teste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(98 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'azione|arg2=film di fantascienza|gennaio 2012}}
{{Film
|
|
|immagine = Гідора, трьохголовий монстр.jpg
|didascalia = Poster del film
|paese = [[Giappone]]
|
|genere = Fantascienza
|genere 2 = Azione
▲|regista = [[Ishiro Honda]]
|sceneggiatore = [[Shinichi Sekizawa]]
|produttore = [[Tomoyuki Tanaka]]
|attori =
* [[Haruo Nakajima]]: Godzilla
*[[Yuriko Hoshi]]▼
* [[
* [[Shoichi Hirose]]: King Ghidorah
* [[Yosuke Natsuki]]: detective Shindo
*[[Takashi Shimura]]▼
▲* [[Yuriko Hoshi]]: Naoko Shindo
*[[Akihiko Hirata]]▼
* [[Hiroshi Koizumi]]: professor Miura
*[[Hisaya Ito]]▼
* [[Akiko Wakabayashi]]: Mas Selina Salno, principessa di Sergina
*[[Emi Ito]]▼
▲* [[Takashi Shimura]]: dottor Tsukamoto
*[[Yumi Ito]]▼
▲* [[Akihiko Hirata]]: Capo detective Okita
|effettispeciali = [[Eiji Tsuburaya]] ▼
▲* [[Hisaya Ito]]: Malmess
|musicista = [[Akira Ifukube]] ▼
▲* [[Emi Ito]]: Shobijin
▲* [[Yumi Ito]]: Shobijin
}}
{{nihongo|'''''Ghidorah! Il mostro a tre teste'''''|三大怪獣 地球最大の決戦|San daikaijū - Chikyū saidai no kessen|{{lett|Tre grandi [[kaijū|mostri]] - La più grande battaglia decisiva sulla Terra}}}} è un [[film]] del [[1964]] diretto da [[Ishirō Honda]].
In questo film, quinto [[sequel]] di ''[[Godzilla (film 1954)|Godzilla]]'' del [[1954]], vengono introdotte due novità che diventeranno in seguito delle costanti della saga: la presenza di elementi [[extraterrestri]] e il [[drago]] spaziale [[Tricefalia|tricefalo]] [[King Ghidorah]], che diventerà la nemesi più famosa di [[Godzilla]]. Ma da questo film in poi ci sarà una grande svolta: Godzilla diventa buono e si trasforma in un eroe.
''Ghidorah! Il mostro a tre teste'' è il titolo dell'edizione italiana che è stata resa disponibile dalla Cecchi Gori Home Video Pulp Video (distributore per l'Italia) il 9 settembre 2014. Il film è in giapponese con sottotitoli italiani.
==Trama==
{{dx|[[File:Ghidorah! Il mostro a tre teste.jpg|thumb|left|250px|Godzilla, Rodan e Mothra attaccano King Ghidorah]]}}
Una principessa [[himalaya]]na viene posseduta dallo spirito di una
In quello stesso momento tuttavia fanno la loro comparsa anche [[Godzilla]] e [[Rodan (personaggio)|Rodan]], che cominciano ad attaccare il [[Giappone]]. Ma quando giungerà [[King Ghidorah]], i due mostri, insieme a Mothra (in stato larvale), gli daranno battaglia, e riusciranno a sconfiggerlo. La principessa può così tornare nella sua patria, mentre Godzilla e Rodan osservano Mothra tornare alla sua isola.
==
{{Curiosità}}
* Anche [[Rodan]], come Mothra, era già apparso in un [[Rodan (film)|film omonimo]] del [[1956]] diretto sempre da Ishiro Honda.▼
* Il capo dei cospiratori doveva inizialmente essere interpretato da [[Yoshio Tsuchiya]], ma un impegno concomitante nella pellicola ''[[Barbarossa (film 1965)|Barbarossa]]'' di [[Akira Kurosawa]] costrinse Honda a sostituirlo con [[Hisaya Ito]].
▲* Anche [[Rodan (personaggio)|Rodan]], come [[Mothra]], era già apparso in un ''[[Rodan,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Godzilla}}
{{Mothra}}
{{Film di Ishirô Honda}}
{{Portale|
[[Categoria:Film di fantascienza]]▼
[[Categoria:Godzilla]]▼
[[Categoria:Mothra]]▼
[[Categoria:Film diretti da Ishirô Honda]]▼
[[Categoria:Tokusatsu crossover]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]
▲[[Categoria:Film di Mothra]]
[[Categoria:Film ambientati in Giappone]]
|