Le rane del mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: Bot: smistamento lavoro sporco |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film d'azione
▲|titoloitaliano = Le rane del mare
▲|titolooriginale = The Frogmen
▲|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = 1951
▲|titoloalfabetico = Rane del mare (Le)
|durata = 96 min
|
|
|genere 2 =
|regista = [[Lloyd Bacon]]
|soggetto = [[Oscar Millard]]
|sceneggiatore = [[John Tucker Battle]]
|produttore = [[20th Century Fox]]
|
|attori =
*[[Richard Widmark]]: comandante John Lawrence
*[[Dana Andrews]]: Jake Flannigan
*[[Gary Merrill]]: comandante Pete Vincent
*[[Robert Wagner]]: Franklin
*[[Jeffrey Hunter]]: Pappy Creighton
*[[Warren Stevens]]: Hodges
*[[Harvey Lembeck]]: Marwin W. Mikowsky
|doppiatori italiani =
*[[Adolfo Geri]]: Lawrence
*[[Giulio Panicali]]: Flannigan
Riga 34 ⟶ 32:
|costumista = [[Charles Le Maire]]
}}
'''''Le rane del mare''''' (''The Frogmen'') è un [[Cinema di guerra|film di guerra]] del [[1951]] diretto da [[Lloyd Bacon]].
== Trama ==
John Lawrence, nuovo comandante di un Navy Underwater Demolition Team (un corpo speciale della [[United States Navy|marina americana]] creato durante la [[Seconda guerra mondiale]]), cerca di guadagnarsi il rispetto degli uomini della sua unità (soprannominati "frogmen", letteralmente "uomini rana"). Gli uomini sono ancora abbattuti per la morte del precedente comandante e non accettano di buon grado l'arrivo di Lawrence.
== Voci correlate ==
* [[Underwater Demolition Team]]
* [[Navy SEAL]]
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film
|