Get Shorty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie televisiva|Get Shorty (serie televisiva)}}
{{Film
|titolo italiano = Get Shorty
|titolo originale = Get Shorty
|immagine= Get shorty.JPG
|didascalia= Una[[John Travolta]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1995]]
|aspect ratio = 1,85:1
|durata = 105 min
|genere = ThrillerCommedia
|genere 2 = CommediaThriller
|genere 3 = Gangster
|regista = [[Barry Sonnenfeld]]
Riga 16 ⟶ 17:
|produttore= [[Danny DeVito]], [[Michael Shamberg]], [[Stacy Sher]]
|produttore esecutivo = [[Barry Sonnenfeld]]
|casa produzione = [[Metro-Goldwyn-Mayer]], [[Danny DeVito|Jersey Films]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures]]
|attori =
*[[John Travolta]]: Chili Palmer
Riga 25 ⟶ 28:
*[[James Gandolfini]]: Bear
*[[Jon Gries]]: Ronnie Wingate
*[[Bette Midler]]: Doris Saphron
*[[Renee Props]]: Nicki
*[[David Paymer]]: Leo Devoe
*[[Linda Hart]]: Fay Devoe
*[[Bobby Slayton]]: Dick Allen
*[[Martin Ferrero]]: Tommy Carlo
*[[Miguel Sandoval]]: mrMr. Escobar
*[[Jacob Vargas]]: Yayo Portillo
*[[Jack Conley]]: Agente Dunbar
*[[John Cothran]]: Agente Curtis
*[[Bernard Hocke]]: Agente Morgan
*[[Big Daddy Wayne]]: guardia del corpo di Ray Barboni
*[[Harvey Keitel]]: se stesso
|doppiatori italiani=
Riga 40 ⟶ 50:
*[[Maurizio Mattioli]]: Bear
*[[Gaetano Varcasia]]: Ronnie Wingate
*[[EugenioManuela MarinelliAndrei]]: mr.Doris EscobarSaphron
*[[Danilo De Girolamo]]: Leo Devoe
*[[Luciano Roffi]]: Tommy Carlo
*[[Eugenio Marinelli]]: Mr. Escobar
*[[Edoardo Nevola]]: Yayo Portillo
*[[Pino Colizzi]]: Harvey Keitel
*[[Guido Sagliocca]]: Jimmy Capp
*[[Roberto Stocchi]]: guardia del corpo di Ray Barboni
|fotografo = [[Donald Peterman]]
|montatore = [[Jim Miller (montatore)|Jim Miller]], [[Ted Woerner]]
Riga 51 ⟶ 64:
|scenografo = [[Peter S. Larkin]], [[Steve Arnold]], [[Leslie E. Rollins]]
|costumista = [[Betsy Heimann]]
|truccatore = [[MichaelEllen MillsWong (truccatrice)|Ellen Wong]]
}}
'''''Get Shorty''''' è un film del [[1995]], diretto da [[Barry Sonnenfeld]], con [[John Travolta]] e [[Gene Hackman]]. È l'adattamento del romanzo ''[[La scorciatoia]]'' (''Get Shorty'') di [[Elmore Leonard]]. Nonostante siano stati cambiati alcuni dettagli, il film resta molto fedele al romanzo da cui è tratto. Nel [[2005]] è uscito il sequel ''[[Be Cool]]''.
 
== Trama ==
Chili Palmer è uno [[usura|strozzino]] di [[Miami]] che ha un insolito interesse per il cinema d'[[Film d'exploitation|exploitation]] e per i [[B-movie]]. Dopo pranzo, in un ristorante di Miami, Chili viene informato dal proprietario del ristorante che il suo costoso giubbotto di pelle a cui teneva parecchio è stato "preso in prestito" da un [[gangster]] rivale, Ray "Bones" Barboni. Prontamente, Chili lo segue sino a casa, gli rompe il [[naso]] e riprende la sua giacca. Sfortunatamente, il capo di Chili di [[New York]], Momo, muore per [[infarto]] - lasciando Chili alle prese con un vendicativo Ray, che velocemente prende vantaggio dalla situazione e diviene il suo nuovo capo; tra gli ordini dati, recuperare con l'[[usura]] un'ingente somma di denaro dal defunto Leo DeVoe o da sua moglie.
 
Chili va a far visita alla vedova di Miami, ma presto lei gli rivela che Leo non è realmente morto. Si scopre che Leo è salito a bordo di un volo di linea, ma sceso da questo per bere al bar lì vicino mentre il velivolo era in riparazione sulla pista d'atterraggio, non erasalendovi più salito. In seguito all'incidente in volo, Leo è stato dato per morto e sua moglie pagata con 300.000 [[dollaro statunitense|dollari]] di [[assicurazione]] sulla vita. Ora Leo ha recuperato i soldi della sua assicurazione sulla vita ed è partito alla volta di [[Las Vegas]], dove sta diventando un grande [[gioco d'azzardo|giocatore d'azzardo]].
 
A Las Vegas, Chili viene informato dal proprietario di un [[casinò]] che Leo ha viaggiato sin lì da [[Los Angeles]]. Il proprietario del casinò di Las Vegas chiede a Chili di cercare a Los Angeles Harry Zimm, un [[produttore cinematografico|produttore]] di B-movie, che ha dei debiti verso il casinò. Chili fa questo piacere al proprietario del casinò e viaggia sino a Los Angeles; inseguendo Harry Zimm, gli parla del debito verso il casinò. Chili gli chiede il perché lui si trovi lì e non abbia pagato, così Harry acconsente a rimettere il debito al casinò entro 60 giorni. Finita la chiacchierata sul denaro, Chili parla a Harry di un'idea su un film: una trama riguardante un usuraio di Miami che insegue un uomo d'affari deplorevole a Los Angeles. Harry è interessato al progetto, ma presto informa Chili del problema riguardante il pericoloso Bo Catlett, un uomo nel mondo del cinema, pericoloso [[traffico di droga|trafficante di droga]]. Chili trova Leo in un hotel di prima classe, prende i soldi rubati all'assicurazione ma non informa Ray OssaBarboni del denaro recuperato.
 
Catlett, l'uomo coinvolto nel giro di droga e produttore di B-movie insieme ad Harry Zimm, sta venendo a trovare Harry, econ Harryquest'ultimo che dovrebbe esserelavorare a lavoraresulla susceneggiatura di un film con Bo. In una sottotrama, lo stesso Catlett è nei casini: avendo un debito con un trafficante di droga, Catlettegli ha provato a ripagare il debito mandando il nipote del gangster Yayo Portillo con unaun borsone pieno di droga in un aeroporto sorvegliato però dai federali. Sapendo di non poter portare il denaro senza essere catturato, Yayo trattiene Catlett e gli dice che spiffererà alla polizia del suo traffico, suscitando l'ira di Bo, che lo uccide. Quando Catlett fa visita a Harry per vedere come va la nuova pellicola e gli parla degli investimenti futuri, si presenta Chili, dicendo a Catlett che Harry farà il loro film quando potrà, e che trattenere Harry ad innervosirsi causerà solo guai.
 
Quando Catlett fa visita a Harry per vedere come va la nuova pellicola e gli parla degli investimenti futuri, si presenta Chili, dicendo a Catlett che Harry farà il loro film quando potrà, e che trattenere Harry ad innervosirsi causerà solo guai.
 
==Riconoscimenti==
Riga 71 ⟶ 82:
**Candidatura per il [[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]
**Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]] a Scott Frank
* 1996 - [[National Society of Film Critics]]
**Candidatura per il Migliore attore non protagonista a Delroy Lindo
 
Riga 80 ⟶ 91:
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film diretti da Barry Sonnenfeld]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film sulla mafia]]
Riga 85 ⟶ 97:
[[Categoria:Film sul cinema]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
[[Categoria:Film di gangster]]