Buon Natale... buon anno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=buonnatalebuonanno.png
|didascalia=[[Virna Lisi]] e [[Michel Serrault]] in una scena del film
|
|paese = [[Italia]]
|
|anno uscita = 1989
▲|titoloalfabetico= Buon Natale... buon anno
|aspect ratio=▼
|
▲|ratio=
▲|genere = commedia
|regista = [[Luigi Comencini]]
|soggetto = [[Pasquale Festa Campanile]]
|sceneggiatore = [[Raffaele Festa Campanile]],
|produttore= [[Fabio Criscuolo]], [[Luigi Patrizi]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Titanus|Titanus Produzione]]/[[Videoschermo]]/[[Rai 1|Rai TV 1]]/[[Cité Films]]/[[TF1 Films Production]]
|attori =
*[[Virna Lisi]]: Elvira
*[[Michel Serrault]]: Gino
*[[Consuelo Ferrara]]: Patrizia
*[[Paolo Graziosi]]: Pietro
*[[Tiziana Pini]]: Giannina
*[[Mattia Sbragia]]: Giorgio
*[[Mar Senne]]: Arbaham
*[[Francesca Neri]]: ragazza sull'autobus
*[[Alice Di Giuseppe]]: Esmeralda
*[[Cristiano Epifani]]
*[[Raffaele Di Mario]]: il portiere dello stabile di Roma
*[[Luciano Turi]]: il ristoratore e guardiano del faro a Cefalù
*[[Alessio Patocchi]]
|doppiatori originali = * [[Oreste Lionello]]: Gino
* [[Melina Martello]]: Giannina
* [[Nino Scardina]]: il ristoratore e guardiano del faro a Cefalù
|fotografo = [[Armando Nannuzzi]]
|montatore = [[Sergio Buzi]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Fiorenzo Carpi]]
|scenografo = [[Paola Comencini]]
|costumista= [[Paola Comencini]]
|truccatore=
▲|distribuzioneitalia= Titanus distribuzione - Mondadori Video
}}
'''''Buon Natale... buon anno''''' è un [[film]] del [[1989]]
È ispirato all'omonimo romanzo di [[Pasquale Festa Campanile]]. Si tratta dell'ultima produzione realizzata dalla [[Titanus]] per il grande schermo negli [[anni 1980|anni ottanta]] e in tutto il suo primo secolo di attività; tale casa di produzione per più di vent'anni da allora si è confinata alla [[fiction televisiva]].
==Trama==
Riga 53 ⟶ 56:
Non riuscendo più a sopportare la reciproca lontananza, Gino ed Elvira si lasciano travolgere da un'insolita passione d'amore e decidono di vedersi di nascosto all'insaputa delle famiglie che li ospitano, per timore di essere derisi.
Giunta l'estate, però, Elvira deve accompagnare la figlia in [[Sicilia]] e i due non possono più incontrarsi. Gino allora, facendosi aiutare da
==Riconoscimenti==
*[[David di Donatello 1990|1990]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
**''Nomination [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]'' a [[Virna Lisi]]
*[[Nastri d'argento 1990|1990]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]'' a [[Virna Lisi]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Luigi Comencini}}
{{Portale|cinema}}
[[
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film diretti da Luigi Comencini]]
[[
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati in Sicilia]]
|