Litigi d'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: avendo appena visto il film, ho corretto la parte della trama dove era erroneamente indicata la "guarigione" dell'amico gay di Popeye |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = The Upside of Anger
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 118 min
|genere = Drammatico
Riga 20:
*[[Tom Harper (attore)|Tom Harper]]: David Junior
*[[Dane Christensen]]: Gorden Reiner
*[[Danny Webb (attore)|Danny Webb]]: Grey Wolfmeyer
*[[Magdalena Manville]]: Darlene
*[[David Firth (attore)|David Firth]]: David Sr.
Riga 46:
'''''Litigi d'amore''''' (''The Upside of Anger'') è un film del [[2005]] scritto e diretto da [[Mike Binder]].
== Trama ==
Riga 56 ⟶ 54:
La terza figlia Andy, grazie ad un'amicizia di Denny, comincia a lavorare in una radio di [[Detroit]] coronando le sue aspettative. Il fatto che la figlia sia soddisfatta e si faccia strada non basta a lenire la rabbia di Terry per aver visto la figlia a letto con il suo mentore, molto più anziano, e per vedere svanito il progetto di portare al college tutte le figlie.
Popeye, la più piccola, frequenta un liceo privato dove si innamora di un ragazzo che, nonostante le affinità intellettuali, non può ricambiarla: purtroppo è gay.
La seconda figlia, Emily, sogna da sempre di fare la ballerina e Terry, a differenza del padre, le dimostra di non credere in questo, sebbene lei stessa da ragazza avesse coltivato aspirazioni artistiche. La ragazza, forse causa stress, accusa poi gravi problemi di salute che finiscono per riavvicinarla moltissimo alla madre che, oltretutto, smette di bere.
| |||