In questo mondo libero...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Antonio Palumbo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = In questo mondo libero...
|titolo originale = It's a Free World...
|immagine = In questo mondo liberо....png
|didascalia = una scena del film
|lingua originale = [[linguaLingua inglese|inglese]]
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita = 2007
Riga 53:
Il padre di Angie è molto critico sul tipo di futuro che si sta costruendo la figlia, convinto che si sia imbarcata in un'attività senza prospettive. Cerca di farla ragionare sui problemi etici che il suo lavoro comporta, ma lei reagisce con rabbia, esprimendo tutta la sua frustrazione per le difficoltà professionali incontrate, e giustifica le sue scelte con il bisogno di ottenere una vita migliore.
 
I guai seri cominciano quando un edile non ha i soldi per pagare un lavoro svolto dagli operai di Angie e Rose, che arrivano a picchiare la stessa Angie e ad assalire la casa delle amiche. LeAngie dueper ragazzegarantirsi sarannoaltri costrette,soldi pernon pagareha iscrupoli loronel debiti,denunciare auna tornarebaraccopoli per far spazio a immigrati ucraini che per lavorare inhanno un'agenziabisogno di collocamentoposto doveper vienedormire, promessoquesta lavorosituazione inporta ad un litigio con Rose che l’abbandona. I guai per Angie non sono Inghilterrafiniti, mauna localizzatasera inviene quellaassalita stessada Ucrainauomini mascherati che minacciano di far del male a suo figlio se non salderà i cuisuoi migrantidebiti eranocon statii fralavoratori ledefraudati. maggioriNel vittimefinale dell'organizzazionesi divede Angie che vola in Ucraina sempre più cinica nel reclutare nuova forza lavoro.
 
==Produzione==
Riga 61:
 
== Distribuzione ==
È stato presentato in concorso alla [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], ottenendo l'[[Osella d'oro]] per la migliore sceneggiatura. In [[Italia]] è uscito nelle sale il 28 settembre 2007.
 
== Riconoscimenti ==
* [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Venezia 2007]] - [[Mostra del cinema di Venezia]]
** [[Osella d'oro]] per laa migliore[[Paul sceneggiaturaLaverty]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 75:
[[Categoria:Film diretti da Ken Loach]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sulle migrazioni umane]]
[[Categoria:Osella d'oro]]