Questa volta parliamo di uomini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Film diretti da Lina Wertmüller (con HotCat) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(53 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Un uomo superiore.png
|didascalia = [[Margaret Lee]] e [[Nino Manfredi]] in una scena dell'episodio ''Un uomo superiore''
|lingua originale = ita
|paese = [[Italia]]
|
|tipo colore = B/N
|aspect ratio = ▼
▲|ratio=
▲|genere = Commedia
|regista = [[Lina Wertmüller]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[Pietro Notarianni]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Archimede Film, Crono Film
|casa distribuzione italiana = [[Titanus]]
|attori =
*[[Nino Manfredi]]:
*[[Luciana Paluzzi]]:
*[[Patrizia De Clara]]:
*[[Margaret Lee]]:
*[[Milena Vukotic]]:
*[[Sergio
*[[Giulio Coltellacci]]: uomo che chiede indicazioni
*[[Alfredo Bianchini]]: Rolando
*[[Stefano Satta Flores]]: don Fulgenzio
*[[Salvatore Billa]]
|fotografo= [[Ennio Guarnieri]]▼
|doppiatori italiani= *[[Isa Bellini]]: Lilly, moglie dell'uomo superiore
*[[Deddy Savagnone]]: Saturnia, moglie del lanciatore di coltelli
|montatore= [[Ruggero Mastroianni]]▼
*[[Carlo Croccolo]]: don Fulgenzio
▲|fotografo = [[Ennio Guarnieri]]
|musicista= [[Luis Enríquez Bacalov]]▼
▲|montatore = [[Ruggero Mastroianni]]
|effetti speciali =
|scenografo= [[Ferdinando Giovannoni]], [[Giorgio Hermann]], [[Paolo Tommasi]]▼
▲|musicista = [[Luis Enríquez Bacalov]]
|costumista= ▼
|truccatore=▼
▲|costumista =
▲|truccatore =
* [[Nastro d'Argento al migliore attore protagonista]] ad [[Nino Manfredi]]▼
}}
'''''Questa volta parliamo di uomini''''' è un [[film a episodi]] [[italia]]no del [[1965]] diretto da [[Lina Wertmüller]], il cui titolo fa riferimento a quello del film ''[[Se permettete parliamo di donne]]'', diretto l'anno precedente da [[Ettore Scola]].
[[Categoria:Film commedia]]▼
[[Categoria:Film diretti da Lina Wertmüller]]▼
== Trama ==
Mentre è intento a farsi la doccia, ospitato in casa di un amico, un chimico (interpretato da [[Nino Manfredi]], protagonista maschile di tutti gli episodi del film) è costretto ad uscire dal bagno quando l'acqua smette di uscire. Senza accorgersene, per via del sapone negli occhi, esce malauguratamente sul pianerottolo, quando un colpo di vento muove la porta che si richiude alle sue spalle lasciandolo sulle scale completamente nudo. Le sue peripezie faranno da filo conduttore ai quattro episodi in cui si articola il film:
'''''Un uomo d'onore'''''<br />Federico, un industriale sull'orlo del fallimento incoraggia la moglie Manuela, già [[Cleptomania|cleptomane]], a continuare a rubare per mantenere il loro tenore di vita.<br />
'''''Il lanciatore di coltelli'''''<br />Un [[Lancio del coltello|lanciatore di coltelli]], piuttosto in là con gli anni e con problemi di vista, si esercita usando la moglie come bersaglio, già menomata dai continui sbagli dell'uomo.<br />
'''''Un uomo superiore'''''<br />Raffaele, un professore universitario, lascia che la moglie Lilly tenti di ucciderlo per eccitarsi sessualmente.<br />
'''''Un brav'uomo'''''<br />Un bracciante della [[Valle Latina (geografia)|Valle Latina]] non fa nulla tutto il giorno, salvo che bere con gli amici e prendere a male parole la moglie che invece si ammazza di lavoro dall'alba al tramonto.
== Riconoscimenti ==
▲* [[Nastri d'argento 1966|1966]]: [[Nastro d'
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Lina Wertmüller}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia all'italiana]]
▲[[Categoria:Film diretti da Lina Wertmüller]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati in Ciociaria]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Luis Bacalov]]
|