Joint Security Area: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Localismo Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'area di confine tra le due Coree|Area di sicurezza congiunta
{{Film
|titolo
|immagine = Joint Security Area.png
|didascalia = Una scena del film
Riga 25:
}}
'''''
== Trama ==
Due soldati [[Chosŏn inmin'gun Ryukkun|
Poiché il sergente Lee Soo-hyeok ha confessato di aver fatto fuoco, Sophie cerca di risalire al motivo per cui i superstiti abbiano fornito due versioni contraddittorie; Soo-hyeok dichiara di essere stato aggredito e rapito, e di essersi risvegliato immobilizzato nel posto di frontiera nordcoreano, di essersi liberato senza farlo notare e di avere sparato ai tre militari del nord. Il sopravvissuto nordcoreano, sergente Oh Kyeong-pil dichiara a Sophie che Lee fece irruzione nel posto di frontiera e sparò a tutti i presenti prima di ritirarsi quando Kyeong-pil, prima di spirare, gli sparò a sua volta.
Riga 44:
== Accoglienza ==
Il film attirò circa mezzo milione di spettatori nella
Un DVD del film fu donato al leader nordcoreano [[Kim Jong-il]] dal presidente della Corea del Sud [[Roh Moo-hyun]] durante il summit delle due Coree dell'ottobre 2007.<ref>{{cita web|url=https://news.yahoo.com/s/afp/20071003/od_afp/skoreankoreasummitgifts_071003065107|titolo=With DVD gifts, Kim Jong-Il gets chattier|autore=Associated Foreign Press|data=3 ottobre 2007|lingua=en}}</ref>
|