La scala musicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Music box.jpg
|didascalia = Schermata d'apertura (dalla versione colorizzata)
Riga 53:
Nel [[1997]] è stato scelto per la conservazione nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=https://www.loc.gov/today/pr/1997/97-200.html|titolo=Librarian of Congress Names 25 New Films to National Film Registry|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|data=18 novembre 1997|accesso=6 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>
In Italia, la comica è nota anche col titolo '''''Il pianoforte'''''.
== Trama ==
Riga 77 ⟶ 79:
Le scene della casa in cima alla scalinata vennero in realtà girate presso gli [[Hal Roach Studios]] di [[Culver City]].
[[File:Music Box Plaque.JPG|thumb|Placca commemorativa in marmo per Laurel & Hardy, posta nel luogo drlle riprese]]
Il soggetto del film è tratto dalla comica muta perduta ''[[Giù i cappelli]]'' (1927) con Laurel & Hardy intenti a portare una pesante lavatrice su per la scalinata.
Il primo doppiaggio del 1947 di Sordi-Zambuto è ridotto di 10 minuti rispetto all'originale. Fu usato nel montaggio italiano ''Piano...forte!'' (1947), legato alla comica "Ospiti inattesi" (1932). Il secondo doppiaggio
Il terzo doppiaggio più noto è quello RAI di Croccolo e Latini del 1968, integrale. In questa versione sono inserite delle musiche elettroniche di Franco Potenza, e alcuni nomi sono cambiati, ad esempio il nome del professore (Gilbert) è Teodoro Piccilon de Piccilosi. Questo doppiaggio è stato utilizzato per la distribuzione della versione a colori.
L'ultimo doppiaggio è quello anni '90,per una distribuzione privata, della coppia Melazzi-Maggi.
== Riconoscimenti ==
|