Automaton Transfusion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Automaton Transfusion
|titolo originale = Automaton Transfusion
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 25:
}}
 
'''''Automaton Transfusion''''' è un film horror prodotto nel [[2006]] dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], diretto [[Steven C. Miller]] con un budget di 30.000$.
 
== Trama ==
Durante gli anni settanta, quanto l'America era preoccupata per quello che stava accadendo in Vietnam, l'esercito degli Stati Uniti stava sviluppando segretamente un siero per resuscitare e controllare i morti, allo scopo di utilizzarli come strumento di guerra al posto dei soldati. Gli esperimenti non vanno per il verso giusto, visto che i non morti non riescono a controllare la loro sete di sangue.
Tempi moderni: Ll'esercito decide di riaprire il progetto a Grover City, scelta per la sua posizione remota. Gli esperimenti non vanno a finire per il verso giusto e gli zombie divorano gli scienziati. Gli zombie invadono così la città, dove si trova anche un gruppo di studenti che dovrà combattere per sopravvivere e trovare una cura.
 
== Accoglienza ==