Istanbul'un fethi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Bot: Riordinato template portale
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Istanbul'un fethi
|immagine=
|didascalia=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua turca|turco]]
|nomepaesepaese= [[Turchia]]
|annoproduzioneanno uscita= [[1951]]
|tipo colore= B/N
|durata = 95 min
|aspect ratio=
|tipocolore= B/N
|genere = Drammatico
|tipoaudio= sonoro
|nomesceneggiatoreregista= [[Aydin Arakon]]
|ratio=
|soggetto=
|nomegenere= drammatico
|nomeregistasceneggiatore= [[Aydin Arakon]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Nazif Duru]]
|nomesoggetto=
|casaproduzionecasa produzione= Atlas Film
|nomesceneggiatore= Aydin Arakon
|attori=
|nomeproduttore= [[Nazif Duru]]
|casaproduzione= Atlas Film
|nomeattori=
*[[Sami Ayanoglu]]: [[Mehmet II]]
*[[Resit Gürzap]]: [[Candarli Halil Pasha]]
Riga 23 ⟶ 21:
*[[Turan Seyfioglu]]: [[Ulubatli Hasan]]
*[[Esref Vural]]: Mustafa
|nomefotografofotografo= [[Ilhan Arakon]]
|montatore=
|nomemontaggio=
|effetti speciali=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista= [[Nedim Otyam]]
|scenografo=
|nomescenografo=
|costumista=
|nomecostumista=
|truccatore=
|nometruccatore=
|sfondo=
|nomesfondo=
|nomepremi=
}}
'''''Istanbul'un fethi''''' (in [[Italia|italianoitalia]]no: '''La conquista di [[Costantinopoli]]'''), è un film [[Turchia|turco]] del [[1951]], di [[Aydin Arakon]] (regista turco), girato in [[Turchia]].
 
== Il film ==
Questo film parla della [[Assedio di Costantinopoli (1453)|conquista di Costantinopoli]] da parte dei [[turchi]] [[ottomani]], nel [[1453]], fatto storico che pose fine all'[[impero romano d'Oriente]] e che permise all'[[impero ottomano]], di espandersi nei [[Penisola balcanica|Balcani]]. Come protagonisti di questo film, ci sono i personaggi storici quali, il [[sultano]] ottomano, [[Mehmet II]] ([[1451]]-[[1480]], interpretato da [[Sami Ayanoglu]], e l'[[imperatore bizantino]], [[Costantino XI Paleologo]] ([[1449]]-[[1453]]), interpretato da [[Cahit Irgat]], e [[Candarli Halil Pasha]], interpretato da [[Resit Gürzap]]. Nel film sono rappresentati anche il [[mega dux]], [[Luca Notara]], interpretato da [[Vedat Örfi Bengü]], [[Ulubatli Hasan]], interpretato da [[Turan Seyfioglu]].
 
==Voci correlate==
Questo film parla della [[Assedio di Costantinopoli|conquista di Costantinopoli]] da parte dei [[turchi]] [[ottomani]], nel [[1453]], fatto storico che pose fine all'[[impero romano d'Oriente]] e che permise all'[[impero ottomano]], di espandersi nei [[Balcani]]. Come protagonisti di questo film, ci sono i personaggi storici quali, il [[sultano]] ottomano, [[Mehmet II]] ([[1451]]-[[1480]], interpretato da [[Sami Ayanoglu]], e l'[[imperatore bizantino]], [[Costantino XI Paleologo]] ([[1449]]-[[1453]]), interpretato da [[Cahit Irgat]], e [[Candarli Halil Pasha]], interpretato da [[Resit Gürzap]]. Nel film sono rappresentati anche il [[mega dux]], [[Luca Notara]], interpretato da [[Vedat Örfi Bengü]], [[Ulubatli Hasan]], interpretato da [[Turan Seyfioglu]].
* [[Fetih 1453]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0316041}}
 
{{portale|Bisanzio|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati nel XV secolo]]
[[Categoria:Film sull'impero bizantino]]