Nude... si muore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine
|didascalia
|titolo originale= Nude... si muore
|paese = [[Italia]]▼
|lingua originale= italiano
|anno uscita = [[1968]]▼
|titolo alfabetico=
|genere = Giallo▼
|paese 2 = [[Francia]]
|regista = Anthony Dawson ([[Antonio Margheriti]])▼
|durata= 97 minuti
|casa produzione = Super International Pictures, B G A S.p.A.▼
|attori = ▼
|soggetto= [[Giovanni Simonelli (sceneggiatore)|Giovanni Simonelli]], [[Mario Bava]] (non accreditato), [[Brian Degas]] (non accreditato), [[Tudor Gates]] (non accreditato)
|sceneggiatore= [[Antonio Margheriti|Anthony Dawson]], [[Franco Bottari]], [[Mario Bava]] (non accreditato), [[Brian Degas]] (non accreditato), [[Tudor Gates]] (non accreditato)
|produttore= [[Virgilio De Blasi]] (non accreditato), [[Lawrence Woolner]] (non accreditato)
|produttore esecutivo= [[Giuseppe De Blasio]] (non accreditato)
|casa distribuzione italiana= [[Indipendenti Regionali]]
*[[Mark Damon]]: Richard Barrett
*[[Eleonora Brown]]: Lucille
*[[Sally Smith]]: Jill
*[[
*[[Patrizia Valturri]]: Denise
▲*[[Ludmila Lvova]]: sig.ra Clay
*[[Luciano Pigozzi|Alan Collins]]:
*[[Caterina Trentini]]: Betty Ann▼
*[[Esther Masing]]: la signorina Martin
▲*[[Franco Derosa]]: investigatore Gabin
*[[Umberto Papiri]]: Simone
▲*[[Vivienne Stapleton]]: sig.na Transfield
*[[
▲*[[Caterina Trentini|Katleen Parker]]: Betty Ann
*[[Michael Rennie]]: ispettore Durand▼
*[[
*[[Silvia Dionisio|Sylvia Dionisio]]: Margaret
*[[Malisa Longo]]: Cynthia Fellows
*[[Valentino Macchi]]: un poliziotto▼
*[[Lorenza Guerrieri]]: Wendy▼
▲*[[Valentino Macchi]]
*[[Paola Natale]]: una cameriera▼
|doppiatori italiani?
▲*[[Lorenza Guerrieri]]
*[[Pino Colizzi]]: Richard Barrett
▲*[[Paola Natale]]
*[[Mirella Pace]]: Jill
|fotografo = [[Fausto Zuccoli]]▼
|scenografo = [[Antonio Visone]]▼
*[[Adalberto Maria Merli]]: il sergente Gabin
|montatore = [[Otello Colangeli]]▼
*[[Roberto Bertea]]: il professor Andrè
|musicista = [[Carlo Savina]]▼
*[[Mario Bardella]]: De Brazzi
|costumista = Mario Giorsi▼
|effetti speciali=
|truccatore = Piero Mecacci▼
}}
Riga 51 ⟶ 61:
Comincia la ricerca della ragazza scomparsa; Jill sostiene che sia morta, uccisa dal giardiniere. Viene ordinato a tutte le ragazze di non uscire dalle camere ma una, Lucille, ha un appuntamento col suo insegnante Richard, con cui ha una relazione. Lucille decide di uscire comunque e va in una casetta su un colle, dove scopre il cadavere di Betty Ann e scappa; incontra Richard e gli racconta tutto. Quando tornano sul posto, il corpo di Betty Ann non c'è più. Lucille, in preda a una forte paura, vuole andarsene dal collegio e così Richard le consiglia di fare la valigia e d'aspettarlo alle tre in piscina. Lucille torna in collegio e, mentre si fa la doccia, il giardiniere la spia da un albero: lei s'accorge di strani movimenti sulla pianta e torna in camera spaventata. Un'altra ragazza, Cinzia, va a farsi la doccia e viene uccisa sotto gli occhi del giardiniere.
Ma questa volta Jill rinviene il cadavere e viene chiamata la polizia. Poco dopo l'arrivo degli agenti, il giardiniere viene ucciso.
==Distribuzioni della pellicola==
Riga 61 ⟶ 71:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film gialli]]
[[Categoria:Film diretti da Antonio Margheriti]]
| |||