Barriers Swept Aside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 titolo alternativo  | 
				m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)  | 
				||
| (15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Film 
| 
| 
| 
|immagine =  
|dimImmagine = 
|didascalia =  
| 
|paese = [[Stati Uniti d'America 
| 
|durata = 600 metri (2 rulli) 
| 
| 
|aspect ratio = 1,33 : 1  
|genere =  
|regista = [[Robert G. Vignola]] 
|soggetto = [[Hamilton Smith (sceneggiatore)|Hamilton Smith]] 
|sceneggiatore = 
|produttore =  
|produttore esecutivo =  
| 
|attori =  
*[[Harry Millarde]]: Jack Thorpe, il marito 
*[[Anna Q. Nilsson]]: Natalie Thorpe, la moglie 
*[[Henry Hallam (attore)|Henry Hallam]]: Murchison, l'avvocato 
*[[John E. Mackin]]: McCallister, il maggiordomo 
|fotografo = 	 
|cortometraggio=  
}} 
'''''Barriers Swept Aside''''' (o ''Barriers Swept Away'') è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1915]] diretto da [[Robert G. Vignola]] e sceneggiato da Hamilton Smith. Prodotto dalla Kalem, aveva come interpreti Harry Millarde, Anna Q. Nilsson, Henry Hallam e John E. Mackin. 
== Trama == 
{{...|film drammatici}} 
==Produzione== 
Riga 38: 
==Distribuzione== 
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche  
==Collegamenti esterni== 
* {{ 
{{Portale|cinema}} 
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]] 
[[Categoria:Film diretti da Robert G. Vignola]] 
 | |||