Bodhi Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m →Caratteristiche: Refuso |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 31:
La filosofia della distribuzione è di poter fornire un sistema operativo minimale, in modo che gli utenti possano completarlo scegliendo quali applicazioni installare, ma anche con un certo periodo di supporto: Bodhi, infatti, si basa sulle versioni LTS (''Long Term Support'') di [[Ubuntu]], ed anche se non è tuttavia presente uno strumento per l'avanzamento automatico di versione, [[Snap (pacchetti software)|snap]] è predefinitamente disabilitato (a partire dalla versione 6.x). Si presenta come una distribuzione molto leggera, quindi particolarmente adatta per l'uso su [[computer]] datati o comunque poco performanti. L'uso di ''Moksha'', ambiente grafico derivato da ''Enlightenment'', presenta un aspetto moderno senza ricorrere ad elevate risorse [[hardware]].
Come programmi preinstallati di ''[[default (informatica)|default]]'' Bodhi Linux 7.0.0 include: il [[file manager]] ''[[Thunar]]'', il [[browser web]] ''[[Chromium]]'', l'[[emulatore di terminale]] ''[[Terminology]]''
È disponibile in tre diverse edizioni, tutte utilizzabili anche in modalità ''live'': ''standard'', ''AppPack'' e ''legacy''. Quest'ultima è destinata ai personal computer a [[32 bit]] e supporta anche le [[Central Processing Unit|CPU]] non-[[Physical Address Extension|PAE]], mentre le prime due sono riservate ai sistemi [[x86-64]]. L'edizione con ''app-pack'' presenta un maggior numero di applicazioni già integrate nell'immagine iso, tra cui il browser web [[Chromium]] e la suite [[LibreOffice]]. Dal [[file immagine]] [[.iso]] è possibile masterizzare la distribuzione su un disco DVD o CD, oppure registrarla su [[pendrive]] mediante applicazioni apposite, come ad esempio ''Universal USB Installer'' o ''[[UNetbootin]]''.
Riga 57:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* (IT) Sito italiano su
* {{cita web|1=http://www.bodhilinux.com/w/wiki/|2=Wiki ufficiale di Bodhi Linux|lingua=en|accesso=11 febbraio 2015|dataarchivio=24 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190924172831/http://www.bodhilinux.com/w/wiki/|urlmorto=sì}}
|