Barocco a Gallipoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
m refuso |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
== Edifici ==
=== Basilica
[[File:Gallipoli Cattedrale 5.JPG|thumb|Il soffitto ligneo della concattedrale]]
Rientra in questo stile la [[concattedrale di Sant'Agata]] il cui prospetto, riccamente decorato, è caratterizzato da nicchie contenenti statue e busti di santi. L'interno, a pianta a croce latina a tre navate, ospita pregevoli altari barocchi, tra cui il maestoso altare maggiore policromo, opera di [[Cosimo Fanzago]].
Il prospetto, in carparo, è diviso in due ordini. Il primo si presenta scandito da lesene-paraste scanalate di ordine dorico intervallate dai portali di accesso alle navate e dalle nicchie contenenti le statue di Sant'Agata, di San Fausto e di San Sebastiano. Sotto alla statua di San Sebastiano è
=== Altri edifici ===
Riga 43:
[[Categoria:Architettura barocca in Italia|Gallipoli]]
[[Categoria:Gallipoli
[[Categoria:Barocco leccese]]
|