Put to the Test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = Put to the Test |titoloalfabetico = Put to the Test |titolooriginale = Put to the Test |immagine = Release flier for PUT TO THE TEST, 1913.jpg... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(15 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|
|
|
|immagine = Release flier for PUT TO THE TEST, 1913.jpg
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata = 300 metri (1 rullo)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = drammatico
|regista = [[Hardee Kirkland]]
|soggetto =
|sceneggiatore = Helen Merit
|produttore = [[William Nicholas Selig]]
▲|casaproduzione = [[Selig Polyscope Company]]
|attori =
*[[Winifred Greenwood]]: Gertrude Grey
*[[Tom Carrigan]] (Thomas Carrigan): Owens Vale
*[[William Stowell]]: Paul Marchmont
*[[Edwin Wallock]]: Max Desci
*[[Gloria Gallop]]: Mrs. Desci
|fotografo =
|cortometraggio=
}}
Riga 29 ⟶ 32:
== Trama ==
{{...|cortometraggi}}
==Produzione==
Riga 35 ⟶ 39:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Selig Polyscope]]
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
|