Per grazia rifiutata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+imdb +cat |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=
|didascalia=
|
|
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|
|aspect ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->▼
|regista= [[Michael Gordon (regista)|Michael Gordon]]
▲|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
▲|nomegenere= commedia
|produttore esecutivo=
▲|nomesoggetto= [[Peter de Vries]]
▲|nomesceneggiatore=[[Everett Freeman]] e [[Karl Tunberg]]
|casa distribuzione italiana=
▲|nomeproduttore= [[Robert Enders]] e [[Everett Freeman]]
▲|casaproduzione= ABC pictures
▲|nomeattori= *[[Rick Lenz]]: Tom Waltz
*[[Rosemary Forsyth]]: Marion Waltz
*[[Jackie Gleason]]: Stanley Waltz
|
|
|
|effetti speciali=
|
<!--autore della colonna sonora del film-->
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''Per grazia rifiutata''''' (''How Do I Love Thee?'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Michael Gordon (regista)|Michael Gordon]].
==Trama==
Tratto dal romanzo di [[Peter de Vries]] ''Let Me Count the Ways'' (1965), il film narra di Tom un giovane professore universitario dal padre invadente che mette il becco in ogni sua scelta. L'atteggiamento paterno diviene talmente intollerabile che Tom decide di dimettersi dall'incarico. Il padre allora, ateo convinto, fa un voto a Dio, di non interferire più sperando che il figlio torni sui propri passi.
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia]]▼
▲[[Categoria:Film commedia statunitensi]]
|