Bobby il cucciolo di Edimburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pleonasmo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Bobby il cucciolo di Edimburgo
|immagine = BobbyilcucciolodiEdimburgo.jpg
|didascalia = Il cane protagonista del film
Riga 66:
 
== Critica ==
La rivista ''[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]'' commentò, "''Bobby il cucciolo di Edimburgo'' si propone di commuovere e lo fa al suo meglio. Il personaggio centrale è un piccolo Skye terrier, e questo piccolo animale intrigante è pressoché irresistibile [...] Addestrato con pazienza e intelligenza, Bobby si dimostra una vera ''star'' e gli esseri umani, sapendo che non hanno la minima possibilità di rubargli la scena, si accontentano saggiamente di fargli il controcanto. Cionondimeno, ci sono alcuni pezzi di bravura attoriale molto efficaci, specialmente da parte d'interpreti scozzesi. Laurence Naismith dà un'interpretazione forte e gradevole come il gentile proprietario della trattoria che prende Bobby sotto la sua tutela".<ref>{{cita news|lingua=en|pubblicazione=Variety|url=https://variety.com/1960/film/reviews/greyfriars-bobby-1200419959/|titolo=Greyfriars Bobby|data=31 dicembre 1960|accesso=20 gennaio 2021}}</ref>
 
== Opere derivate ==
Riga 82:
[[Categoria:Film ambientati a Edimburgo]]
[[Categoria:Film sui cani]]
[[Categoria:Film basati su opereromanzi di narrativaautori statunitensi]]
[[Categoria:Film live action Disney]]