Il sole splende alto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template:John Ford |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Il sole splende alto.PNG
|didascalia = Russel Simpson e Arleen Whelan in una scena del film
|titolo originale = The Sun Shines Bright
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[lingua tedesca|tedesco]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = Sole splende alto, Il
|anno uscita =
|durata = 90 min
|tipo colore = B/N
|aspect ratio = 1,37:1
|genere = Commedia
|regista = [[John Ford]]
|soggetto = [[Irvin S. Cobb]] <small>(racconti)</small>
|sceneggiatore = [[Laurence Stallings]]
|produttore = [[Merian C. Cooper]], John Ford
|casa
|attori = *[[Charles Winninger]]: giudice William Pittman Priest▼
▲|casa distribuzione italiana= [[Republic Pictures]]
▲|attori= *[[Charles Winninger]]: giudice William Pittman Priest
*[[Arleen Whelan]]: Lucy Lee Lake
*[[John Russell (attore)|John Russell]]: Ashby Corwin
Riga 40 ⟶ 39:
*[[Hal Baylor]]: Rufe Ramseur Jr.
*[[Jane Darwell]]: Aurora Ratchitt
|doppiatori italiani = *[[Amilcare Pettinelli]]: giudice William Pittman Priest
*[[Andreina Pagnani]]: Lucy Lee Lake
*[[Emilio Cigoli]]: Ashby Corwin
*[[Lauro Gazzolo]]: generale Fairfield
*[[Mario Besesti]]: Woodford
|fotografo = [[Archie Stout]]
|montatore = [[Jack Murray]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Victor Young]]
|scenografo = [[John McCarthy Jr.]]
|costumista = [[Adele Palmer]]
|truccatore = [[James R. Barker]] (non accreditato)
}}
Riga 60 ⟶ 58:
== Trama ==
William Priest, ex [[tromba|trombettiere]] dell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America|esercito confederato]], ricopre la carica di [[giudice]] a Fairfield ([[Kentucky]]), con il consenso e la stima di tutta la cittadinanza. Alla scadenza del suo mandato, gli si contrappone come candidato il nordista Horace Maydew. Priest rischia di perdere il favore popolare in seguito all'atteggiamento non conformista assunto in alcune circostanze, come ad esempio quando si è opposto fermamente al linciaggio di un
== Realizzazione ==
''Il sole splende alto'' è un [[remake]] de ''[[Il giudice (film 1934)|Il giudice]]'', che lo stesso John Ford aveva girato nel [[1934]]. Tratto da tre racconti brevi di [[Irvin S. Cobb]] (''The Sun Shines Bright'', ''The Mob from Massaq''
Ford era molto affezionato al film e lo considerava uno dei migliori tra quelli che aveva realizzato. In piena [[Maccartismo|caccia alle streghe]], il tema gli aveva permesso di prendere coraggiosamente posizione contro i pregiudizi e contro il clima di [[paura rossa|paura]] e di delazione che stava contagiando il mondo del cinema statunitense. Dal punto di vista commerciale, tuttavia, il film fu un fiasco.
|