Un bounty killer a Trinità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film western}}
{{Film
|titolo italiano= Un Bountybounty killer a Trinità
|immagine=
|didascalia=
Riga 31:
*[[Emanuele Seguino]]
|doppiatori italiani=
*[[Giancarlo Maestri]]: Alan Boyd
*[[Vittorio Di Prima]]: Sancho
*[[Gino La Monica]]: Pizarro
*[[Carlo D'Angelo]]: l'avvocato
*[[Renato Turi]]: Paco
*[[Mario Feliciani]]: il sindaco
*[[Oreste Lionello]]: Willy, il cassamortaro
*[[Corrado Gaipa]]: lo sceriffo anziano
|fotografo= [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]]
|montatore= [[Piera Bruni]], [[Gianfranco Simoncelli]]
Riga 47 ⟶ 39:
|truccatore= [[Corrado Blengini]]
}}
'''''Un Bountybounty killer a Trinità''''' è un film del [[1972]] diretto da [[Oscar Santaniello]].
 
[[Spaghetti western]] che presenta scene da due film prodotti da Santaniello, ''[[Una pistola per cento croci]]'' e ''[[Black Killer]]'', la pellicola venne in realtà girata da [[Joe D'Amato]].
 
== Trama ==
Riga 59 ⟶ 51:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Joe D'Amato}}
{{portale|cinema}}