L'acqua... il fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|paese =[[Italia]]
|
|
|regista =[[Luciano Emmer]]
|soggetto =
|sceneggiatore =[[Luciano Emmer]]
|
|attori =
*[[Giancarlo Giannini]]: David
*[[Valérie Kaprisky]]: vicina di casa di Stefania▼
▲*[[Sabrina Ferilli]]: ''<small>(Stefania, Elena, Stella)</small>''
▲*[[Valérie Kaprisky]]:
*[[Olivier Pages]]: Bernard
*[[Clara Droetto]]: pasticciera che serve Stefania
|fotografo =[[Bruno Cascio]]
|montatore = [[Adriano Tagliavia]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Stelvio Cipriani]]
|scenografo = [[Emita Frigato]]
|costumista = [[Innocenza Coiro]]
}}
'''''L'acqua... il fuoco''''' è
Il film fu presentato nella categoria “Eventi speciali” della [[60ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] e si aggiudicò il [[Premio Pasinetti]] per la regia.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/film/lacqua-il-fuoco-gxr2lnou|titolo=Scheda film|sito=cinematografo.it}}</ref>
== Trama ==
'''Stefania'''
In una casa alla periferia di Torino abita Stefania, una bella donna piena di vitalità. Vive sola con un gatto da quando il marito l'ha abbandonata per un'altra, e anche i figli si sono allontanati. Nel giorno del suo compleanno tutto le va storto (una perdita d’acqua causa l'allagamento della cucina, la torta appena comprata cade sull'asfalto a seguito di un tentativo di scippo, i suoi figli non si presentano a cena per festeggiare). Stefania da' fuoco all'appartamento e con un piccolo zaino se ne va poco prima dell'alba.
'''Elena'''
A Parigi il clochard Bernard si sta scaldando con il fuoco acceso sotto un ponte della [[Senna]]. Improvvisamente, a pochi passi da lui, una donna si getta nel fiume. Bernard si tuffa in acqua e la salva, portandola in ospedale. Qualche tempo dopo la donna, di nome Elena, si presenta di nuovo al cospetto di Bernard. I due trascorreranno la notte tra l'albergo, il ristorante e un night club, usando i risparmi di Bernard.
'''Stella'''
Davanti alla roulotte del piccolo circo Etoile Stella cerca di mettere David, il suo compagno, completamente ubriaco, in condizione di presentarsi al pubblico nelle vesti prima di clown poi di Diabolique il mangiafuoco.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film diretti da Luciano Emmer]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film ambientati a Torino]]
[[Categoria:Film girati a Torino]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Stelvio Cipriani]]
|