L'atelier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disambiguo Wikilink
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = L'atelier
|titolo originale = L'Atelier
|lingua originale = [[Lingua francese|francese]]
|paese = [[Francia]]
|titolo alfabetico = atelier, l'
|anno uscita = [[2017]]
|aspect ratio = 2,35:1
|genere = drammatico
|regista = [[Laurent Cantet]]
Riga 17 ⟶ 18:
* [[Issam Talbi]]: Fadi
* [[Florian Beaujean]]: Étienne
* [[Mamadou Doumbia (attore)|Mamadou Doumbia]]: BoubacarBouba
* [[Julien Souve]]: Benjamin
* [[Mélissa Guilbert]]: Lola
* [[Olivier Thouret]]: Teddy Chauvin
* [[Charlie Bardé]]: Jessica
* [[Marie Tarabella]]: Mathilde
* [[Marianne Esposito]]: Claudia
* [[Youcef Agal]]: Romain
* [[Axel Caillet]]: Yohan
* [[Lény Sellam]]: Boris
* [[Anne-Sophie Fayolle]]: madre di Antoine
* [[Cédric Martinez]]: padre di Antoine
* [[Pierre Bouvier]]: Rinaldi
|doppiatori italiani =
* [[Chiara Colizzi]]: Olivia Dejazet
* Niccolò Guidi: Antoine
* [[Erica Necci]]: Malika
* [[Alex Polidori]]: Fadi
* Stefano Broccoletti: Étienne
* [[Manuel Meli]]: Bouba
* Leonardo Caneva: Benjamin
* [[Virginia Brunetti]]: Lola
* [[Marco Vivio]]: Teddy Chauvin
* [[Francesco Meoni]]: padre di Antoine
* [[Gerolamo Alchieri]]: Rinaldi
|fotografo = [[Pierre Milon]]
|montatore = [[Mathilde Muyard]]
Riga 27 ⟶ 49:
|costumista = [[Agnès Giudicelli]]
}}
'''''L'atelier''''' è un [[film]] del [[2017]] diretto da [[Laurent Cantet]].
'''''L'atelier''''' è un film francese del 2017 diretto da [[Laurent Cantet]]. È stato presentato al [[Festival di Cannes 2017]] nella sezione [[Un Certain Regard]] <ref>{{Cita news|url=http://www.cineforum.it/focus/Cannes-2017/L-atelier-di-Laurent-Cantet|titolo=L'atelier di Laurent Cantet - Cannes 2017|pubblicazione=Cineforum|accesso=2018-06-11}}</ref>.
 
'''''L'atelier''''' è un film francese del 2017 diretto da [[Laurent Cantet]]. È stato presentato al [[Festival di Cannes 2017]] nella sezione ''[[Un Certain Regard]] ''<ref>{{Citacita news|autore=Francesco Ruzzier|url=http://www.cineforum.it/focus/Cannes-2017/L-atelier-di-Laurent-Cantet|titolo=L'atelier di Laurent Cantet - Cannes 2017|pubblicazione=Cineforum|data=23 maggio 2017|accesso=2018-062021-11-28|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612142021/http://www.cineforum.it/focus/Cannes-2017/L-atelier-di-Laurent-Cantet|dataarchivio=12 giugno 2018}}</ref>.
 
== Trama ==
La famosa scrittrice parigina Olivia Dejazet tiene un seminario estivo a [[La Ciotat]], una cittadina nei pressi di [[Marsiglia]]. Il paese non si è più ripreso dalla chiusura del suo portocantiere commercialenavale, che fino a 25 anni prima era fonte di ricchezza per la zona. Il seminario è aperto ai giovani del posto, e consiste nella realizzazione di un romanzo collettivo. Fra gli studenti, il tenebroso e scostante Antoine spiazza alunni e professoressa con spunti provocatori e violenti. Attratto dalle idee politiche di estrema destra e affascinato dalla figura dell'assassino seriale che lui stesso ha voluto al centro del romanzo, Antoine genera in Olivia contraddittori sentimenti di attrazione e repulsione.
 
== Distribuzione ==
In Italia è stato distribuito da [[Teodora Film]] a partire dal 7 giugno 2018<ref>{{cita web|url=http://www.teodorafilm.com/film/atelier/|titolo=L'Atelier|sito=[[Teodora Film]]|accesso=28 novembre 2021}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 39 ⟶ 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]