I due... amici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(34 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Paperino e il socioI indue... affariamici
|immagine =
|didascalia =
Riga 6:
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = Due... amici, I
|anno uscita = [[1952]]
|genere = Animazione
|genere 2 = Commedia
|regista = [[Jack Hannah]]
|soggettosceneggiatore = Al Bertino, Nick George
|sceneggiatore =
|produttore = [[Walt Disney]]
|produttore esecutivo =
Riga 17:
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori originali =
* [[Clarence Nash]]: Paperino
* [[Bill Thompson]]: Spike
* [[June Foray]]: moglie di Spike
|doppiatori italiani = *[[Oreste Lionello]]: Paperino
* [[ElioLauro PandolfiGazzolo]]: Spike
Doppiaggio originale (anni '80)
Primo ridoppiaggio (1986)
* [[Elio Pandolfi]]: Spike
* [[Franco Latini]]: Paperino
*[[Elio Pandolfi]]: Spike
Ridoppiaggio (anni' 90)
Secondo ridoppiaggio (1999)
* [[Luca Eliani]]: Paperino
*[[Vittorio Battarra]]: Spike
|effetti speciali = Blaine Gibson
|musicista = [[Oliver Wallace]]
|animatore = [[Bill Justice]], George Kreisl, Marvin Woodward, Volus Jones
|scenografo = Yale Gracey
|animatore = Bill Justice, George Kreisl, Marvin Woodward, Volus Jones
|sfondo = Thelma Witmer
|cortometraggio = sì
}}
 
'''''PaperinoI edue... il socio in affariamici''''' (''Let's Stick Together'') è un [[film]] del 1952 diretto da [[Jack Hannah]]. È un [[cortometraggio]] [[cartone animato|animato]] realizzato, in [[Technicolor]], dalla [[Walt Disney Productions]], uscito negli [[Stati Uniti]] il 25 aprile 1952. A partire dagli anni novanta è più noto come '''''Paperino e il socio in affari'''''.
 
==Trama==
L'ape [[Spike (Disney)|Spike]], ormai anziana, racconta di quando era giovane e che lui e [[Paperino]] erano stati grandi amici. I due infatti iniziarono ad avere tante attività insieme, finché Spike non conobbe un'altra ape, della quale si innamorò. Questo fece arrabbiare Paperino, il quale tentò di schiacciare l'ape femmina, andando a finire dentro a una serra. Spike, allora, per proteggere la sua amata, decise di andare sopra la serra, prendere la mira e pungere Paperino sul sedere. L'episodioAl sitermine concludedel conracconto l'ape femmina che caccia di casa Spike, il quale decide di scappare con Paperino, anche lui anziano.
 
== Edizioni home videoDistribuzione ==
=== VHSEdizione italiana ===
Il cortometraggio fu distribuito in [[Italia]] il 12 marzo 1964 all'interno del programma ''Pippo, Pluto e Paperino allegri masnadieri''.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/42419.pdf|titolo=Nulla osta|sito=www.italiataglia.it|accesso=24 novembre 2022}}</ref> Il corto venne poi ridoppiato nel 1986 dalla Mops Film su dialoghi di [[Franco Latini]] per l'inclusione nella VHS ''Serie oro - Paperino e le api''<ref name="bee">{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/serie-oro-2-paperino-le-api/|titolo=Serie oro - Paperino e le api''|sito=vhswd.altervista.org|data=2016-12-08|accesso=2024-08-26}}</ref> e quindi dalla [[Royfilm]] negli anni novanta per la trasmissione televisiva.
* ''Paperino e le api'' (ottobre 1986)
 
=== Edizioni home video ===
==== VHS ====
* ''Serie oro - Paperino e le api'' (ottobre 1986)<ref name="bee"/>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==