Four Sided Triangle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il romanzo|Il triangolo quadrilatero}}
 
{{Film
|titolo italiano = Four Sided Triangle
|immagine =
|titolo originale = Four Sided Triangle
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|titolo originale = Four Sided Triangle
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Regno Unito]]
|annopaese uscita2 = [[1953]]
|duratapaese 3 = 80’
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 1953
|durata = 81 min
|tipo colore = B/N
|film muto =
|genere = fantascienza
|aspect ratio = 1,37 : 1
|genere = fantascienzaFantascienza
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Terence Fisher]]
|sceneggiatoresoggetto = [[TerenceWilliam FisherF. Temple]]
|sceneggiatore = [[Terence Fisher]] e [[Paul Tabori]]
|casa produzione = [[Hammer Films]]
|produttore = [[Michael Carreras]] e [[Alexander Paal]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Hammer Films|Hammer Film Production]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Barbara Payton]]: Lena / Helen
*[[James Hayter]]: dottorDr. Harvey
*[[Stephen Murray]]: Bill
*[[John Van Eyssen]]: Robin
*[[Percy Marmont]]: Sir Walter
*[[Jennifer Dearman]]: Lena bambina
*[[Glyn Dearman]]: Bill bambino
*[[Sean Barrett]]: Robin bambino
*[[Kynaston Reeves]]: Lord Grant
*[[John Stuart (attore)|John Stuart]]: Solicitor
*[[Edith Saville]]: Lady Grant
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Reginald H. Wyer|Reginald Wyer]]
|montatore = [[Maurice Rootes]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Malcolm Arnold]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore = [[Dick Bonnor-Morris|D. Bonnor-Moris]] e [[Nina Broe]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''Four Sided Triangle''''' è un film britannico del 1953, diretto da [[Terence Fisher]], tratto dall’omonimo romanzo di [[William F. Temple]]. <ref>http://www.fantascienza.com/catalogo/autori/NILF15214/william-f-temple/ </ref>
 
'''''Four Sided Triangle''''' è un film britannico del 1953, diretto da [[Terence Fisher]] e tratto dal romanzo ''[[Il triangolo quadrilatero]]'' di [[William F. Temple]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fantascienza.com/catalogo/autori/NILF15214/william-f-temple/|titolo=William F. Temple - Elenco opere|accesso=21 settembre 2021}}</ref><ref name=bfi>{{cita web|url=http://www.bfi.org.uk/films-tv-people/4ce2b6aa8c3cf|titolo=Four Sided Triangle (1953)}}</ref> È interpretato da [[Stephen Murray]], [[Barbara Payton]] e [[James Hayter]].<ref>{{cita web|url=http://www.allmovie.com/movie/the-four-sided-triangle-v18340/cast-crew|titolo=The Four Sided Triangle (1953) - Terence Fisher - Cast and Crew - AllMovie}}</ref>
== Trama ==
Il dottor Harvey è il medico di un piccolo paese della campagna inglese, e ricorda come tempo addietro usava guardare, divertito, i giochi di tre bambini: la piccola principessa Lena, nel gioco, preferiva generalmente Robin al povero Bill, del quale il dottore, alla morte dei genitori, era divenuto tutore.
Riga 28 ⟶ 67:
L’intento di Bill, alla lunga, è quello di ottenere, per sé stesso, una seconda Lena. Lena stessa, convinta che ciò possa portare alla risoluzione del triangolo amoroso, di cui è a conoscenza, si sottomette all’esperimento, che riesce: la nuova Lena viene chiamata Helen.
 
Sennonché Helen è una replica di Lena anche nei sentimenti, e ama Robin, non Bill. Una soluzione è quella di cercare di cancellare la memoria di Helen, che potrà allora essere disponibile per Bill, e mentre le due sosia e Bill tentano questa via d’uscita con un nuovo esperimento, il laboratorio prende fuoco. L’unica superstite dall’incidente è una delle due donne, che tuttavia si risveglia in stato di totale amnesia, di modo che non éè possibile sapere chi ella sia, delle due. Non prima che al dottor Harvey sopravvenga un particolare che permetterà di stabilirne l’identità.
 
==Produzione==
Il film è stato prodotto dalla [[Hammer Film Productions]] presso i [[Bray Studios]].<ref name=bfi/>
 
==Differenze dal romanzo==
''Four Sided Triangle'' presenta alcune differenze rispetto al romanzo originale<ref>{{cita libro|cognome=Temple|nome=William|titolo=Four-Sided Triangle|data=1949|editore=John Long|città=Londra|p=240}}</ref> di [[William F. Temple]]. Nel romanzo, il duplicato (di nome Dorothy e soprannominato Dot) cade in depressione per essersi sposata con Bill mentre è innamorata di Robin.<ref name="admiral2015">{{cita web|cognome=admiral.ironbombs|titolo=The Four-Sided Triangle – William F. Temple|url=https://yellowedandcreased.wordpress.com/2015/01/17/the-four-sided-triangle-william-f-temple/|sito=Battered, Tattered, Yellowed, & Creased ~ Adventures in Vintage Genre Fiction|accesso=17 agosto 2015}}</ref> Ha un esaurimento nervoso e va in vacanza con Bill nel tentativo di riprendersi. Quando i due tornano, Bill inizia a lavorare su una nuova invenzione che però esplode, uccidendolo. Lena cerca di convincere Robin ad accettare sia lei che Dot, ma lui rifiuta. Un paio di settimane dopo, Lena e Dot hanno un incidente mentre si tuffano in mare: una di loro muore e l'altra resta gravemente ferita. Il dottor Harvey e Robin sono sorpresi quando scoprono che la donna sopravvissuta non riesce a ricordare nulla dopo la duplicazione e, supponendo che stia reprimendo tutti i ricordi dolorosi, loro sospettano che sia Dot. Il dottor Harvey trova poi degli appunti di Bill nei quali è scritto che Dot ha dei segni sul collo e lo dice a Robin, convincendolo che la sopravvissuta è Lena. Nell'epilogo, il dottor Harve rivela di aver in seguito scoperto un altro scritto di Bill nel quale riporta che, durante le sue vacanze, Dot ha subito un intervento di chirurgia plastica per rimuovere i segni sul collo. Affinché Robin e la donna possano essere felici l'uomo non dice nulla lasciando così il letture nel dubbio su quale sia realmente l'identità della donna.
 
== Note ==
Riga 34 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{en}}Cita [web|https://letterboxd.com/film/four-sided-triangle/|Four Letterboxd.com]Sided Triangle|lingua=en}}
* [https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=47778 My Movies.it]
* {{en}} [https://www.imdb.com/title/tt0045787/ IMDb.com]
* {{en}} [https://letterboxd.com/film/four-sided-triangle/ Letterboxd.com]
 
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film del 1953]]
[[Categoria:Film britannici del 1953]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori britannici]]