Lady with a Past: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(27 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Lady with a Past
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale = Lady with a Past
|lingua originale= inglese, francese, spagnolo
|linguaoriginale=inglese
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Lady with a Past
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1932
|paese2=
|tipocoloretipo colore = B/N
|paese3=
|aspect ratio= 1,37 : 1
|annouscita = [[1932]]
|duratagenere = 80 min.Commedia
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
|ratio=
|genere = commedia
|regista = [[Edward H. Griffith]]
|soggetto = dal romanzo di [[Harriet Henry]]
|sceneggiatore = [[Horace Jackson]]
|produttore =[[Harry Joe Brown]], [[Charles R. Rogers]] (non accreditato)<br />
[[Harry Joe Brown]] (associato)
|produttoreesecutivo=
|produttore esecutivo=
|casaproduzione=[[RKO]]
|casa produzione=[[RKO Pictures|RKO]]
 
|attori =
*[[Constance Bennett]]: Venice Muir
*[[Ben Lyon]]: Guy Bryson
*[[David Manners]]: Donnie Wainwright
Riga 40 ⟶ 36:
*[[Mathilde Comont]]: Cameriera (non accreditato)
*[[Thomas A. Curran]]: (non accreditato)
*[[George Davis (attore)|George Davis]] ... Parisian: Romeo parigino (non accreditato)
*[[Tyrell Davis]] : ... Boatpasseggero Passengersulla nave (non accreditato)
*[[Bill Elliott]] : ... Alex Brown (non accreditato)
*[[Sherry Hall]] : ... Reporter (non accreditato)
*[[Al Hill]] : ... Collins - l'autista (non accreditato) (non confermato)
*[[George Irving]] : ... Mr. Patridge (non accreditato)
*[[Arnold Lucy]] : ... Maggiordomo (non accreditato)
*[[Helene Millard]] : Mrs. Guy Bryson (non accreditato)
*[[Don Terry]] : ... Ospite al party (non accreditato)
*[[Freeman Wood]] : ... Patterson (non accreditato)
*[[Polly Ann Young]] : ... Ospite al party (non accreditato)
|fotografo = [[Hal Mohr]]<br />
 
[[Stanley Cortez]], [[William V. Skall]] (secondo operatore, non accreditati)<br />
|fotografo = [[Hal Mohr]]
William Charney, [[Robert Surtees]] (assistenti, non accreditati)
|nomefonico=
|montatore = [[Charles Craft]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = (non accreditati [[Arthur Lange]], [[Harold Lewis]], [[Max(non Steiner]],accreditati)<br [[Roy Webb]]/>
[[Max Steiner]], [[Roy Webb]] (musiche di repertorio)
|temamusicale=
|scenografo = [[Carroll Clark]]
|costumista=[[Gwen Wakeling]]<br />
Lucinda (casa di costumi)
|truccatore=
}}
 
'''''Lady with a Past''''' è un film del 1932 diretto da [[Edward H. Griffith]]. Tratto dal romanzo omonimo di [[Harriet Henry]], il film è interpretato da [[Constance Bennett]], una giovane signora che decide di inventarsi un passato scandaloso per rendersi più interessante.
 
La pellicola, prodotta dalla [[RKO Pictures|RKO]], uscì in sala il 19 febbraio 1932.
|premi =
 
== Trama ==
}}
A New York, dopo un party alla moda, Donnie Wainwright - ubriaco - convince la timida ereditiera Venice Muir a scapparsene con lui a Parigi. Ma, prima di imbarcarsi sulla nave, la lascia per un'altra. Venice, per conquistare di nuovo Donnie, giunta a Parigi decide di trasformarsi in una donna sofisticata e, per crearsi questa nuova personalità, ingaggia Guy Bryson, un americano senza un soldo, che deve farsi passare per il suo gigolò. Inventata una falsa storia d'amore, la ragazza si circonda di ammiratori che sono affascinati dal suo alone di donna fatale. Donnie, in visita a Parigi, ritrova questa nuova Venice che lo sorprende e lo affascina.
 
Ma la giovane donna viene a sapere che uno dei suoi ammiratori, René, si è suicidato. L'uomo non si è ucciso a causa sua ma, dato che la corteggiava, nasce la voce che si sia ucciso per un suo rifiuto. Venice, depressa e triste, ritorna con Guy negli Stati Uniti. Qui, la moglie di Guy chiede il divorzio accusandola di averle rubato il marito. Venice saluta allora per sempre il suo "gigolò". Tra tutti gli uomini che la corteggiano, lei - sempre innamorata di Donnie - aspetta che lui si dichiari. Ma lui la rifiuta. Venice lo accusa di essere un ipocrita e di non avere fiducia in lei. Alla fine, i due si chiariscono e finalmente decidono di sposarsi.
'''''Lady with a Past''''' è un film del 1932 diretto da [[Edward H. Griffith]]. Tratto dal romanzo omonimo di [[Harriet Henry]], il film è interpretato da [[Constance Bennett]], una giovane signora che decide di inventarsi un passato scandaloso per rendersi più interessante.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla RKO Pathé Pictures.
 
===Fotografia===
La fotografia è firmata da [[Hal Mohr]], vincitore di due premi [[Oscar alla migliore fotografia|Oscar]] (nel 1936 e nel 1944). Candidati e vincitori di Oscar saranno in seguito anche gli operatori alla camera - [[William V. Skall]], [[Stanley Cortez]] e [[Robert Surtees]] - che, non accreditati, non appaiono nei titoli del film ma che diventeranno, nel corso della loro carriera, alcuni dei nomi più prestigiosi tra i direttori della fotografia hollywoodiana.
 
==Distribuzione==
La pellicola, prodotta dalla [[RKO]], uscì in sala il 19 febbraio 1932.
Distribuito dalla RKO Pathé Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 febbraio 1932.
 
==Bibliografia==
*{{en}} Richard B. Jewell, Vernon Harbin: ''The RKO Story'', Arlington House, 1982 Octopus Books Limited - ISBN 0-517-546566
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0023110}}
*[http://www.davidmanners.com/ladywithapast.html Lady with a Past] sul sito di [[David Manners]]
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:film commedia]]
[[Categoria:film tratti da opere di narrativa]]
 
[[Categoria:filmFilm commedia]]
[[en:Lady with a Past]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati a Parigi]]