An Alabaster Box: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[
|
|perduto = sì
|durata = 1.500 metri (5 rulli - 52 min circa)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|regista = [[Chester Withey]]
|soggetto = [[Mary Eleanor Freeman]], [[Florence Morse Kingsley]]
|sceneggiatore = [[A. Van Buren Powell]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
* [[Alice Joyce]]: Lydia Bolton / Lydia Orr
Riga 28 ⟶ 29:
|fotografo =
|montatore = [[Viola Lawrence]] (con il nome Viola Mallory)
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''An Alabaster Box''''' è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[Chester Withey]] e interpretato da [[Alice Joyce]].
La sceneggiatura è basata sul romanzo ''An Alabaster Box'' di Mary Eleanor (Wilkins) Freeman e Florence Morse Kingsley pubblicato a New York nel 1917<ref>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=16823 AFI]</ref>.
Riga 50 ⟶ 49:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Greater Vitagraph (V-L-S-E)]], il film uscì nelle sale cinematografiche
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/A/AlabasterBox1917.html Silent Era]</ref>.
Riga 58 ⟶ 57:
==Bibliografia==
*{{en}} ''The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920'', University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Vitagraph]]
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{en}} [http://www.
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
|