Max and Maurice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Aggiunte informazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata = 300 metri (1 rullo)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = Commedia
|regista =
Riga 17:
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Yale Boss]]: Max
Riga 28:
*[[Edward Mack]]: Master Miller
|fotografo =
|cortometraggio=
}}
Riga 34:
== Trama ==
Guardandoli sembrano due angioletti, ma invece no. Gli scherzi di due monelli, Max e Maurice ([[Max e Moritz|Max und Moritz]]), a spese di chiunque abbiano a tiro: dalla vedova Tibbetts che si vede rubare quattro polli con una canna da pesca, al sarto Buck che fa un tuffo nell'acqua gelida, al maestro Lämpel, al quale esplode la pipa riempita con polvere da sparo, e allo zio Fritz, infastidito da maggiolini mentre dormiva. Però i due ragazzi verranno crudamente puniti; verranno uccisi nella mola dal contadino Mecke e dal molinare Miller, e, ridotti in pezzettini, verranno mangiati da due oche.
Alla fine tutti sono felici
==Produzione==
Riga 41:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche
Non è mai stato distribuito in Italia.
==Voci correlate==
Riga 48 ⟶ 49:
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
|