Getting Andy's Goat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = |titoloalfabetico = |titolooriginale = |immagine = |didascalia = |linguaoriginale = inglese |paese = USA |annous... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|titolo = Getting Andy's Goat
|titolo alfabetico = Getting Andy's Goat
|titolo originale = Getting Andy's Goat
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata = 300 metri (1 rullo)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|regista = [[Charles H. France]]
|soggetto = [[Alice Williams]]
|sceneggiatore = [[Mark Swan]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Andy Clark]]: Andy
*[[Jessie Stevens]]: la madre di Andy
*[[Edward Boulden]]: Lanky
*[[Harry Eytinge]]:
|fotografo =
|cortometraggio=
}}
'''''Getting Andy's
Decimo cortometraggio della serie a un rullo ''[[The Adventures of Andy Clark]]'' prodotta dalla Edison.
== Trama ==
{{...|cortometraggi}}
==Produzione==
Riga 38 ⟶ 40:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche
==Voci correlate==
Riga 45 ⟶ 47:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Cortometraggi commedia]]
[[Categoria:The Adventures of Andy Clark]]
|