Sì... lo voglio!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 129397542 di 5.179.141.193 (discussione) Non si rimuove un avviso senza discussioni e, comunque, le "varie recensioni all'attivo" si citano in voce Etichetta: Annulla |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film pornografici}}
{{Film
|titolo
|lingua originale= italiano
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= 1980
|durata =
|genere = Pornografico
|regista=
|soggetto = Angelo Pannacciò
|sceneggiatore= Angelo Pannacciò
Riga 15 ⟶ 13:
|casa produzione= [[Lux Europea Produzione Cinematografica e Televisiva]]
|attori=
*[[
*[[Marina Frajese]]: Marina
*[[Guia Lauri Filzi|
*[[Marisa Harrison]]: Marisa
*[[Sandra Argentieri]]: Sandra
*
*[[Alex Ober]]:
*[[Tony Fusaro]]:
*Mimmo Bisogni: marito di Marina
|fotografo= [[Felice De Maria]]
|montatore=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
Riga 31 ⟶ 30:
}}
'''''
== Trama ==
{{...|film pornografici}}
== Produzione ==
È stato uno dei primi film pornografici prodotti in Italia.<ref>{{Cita libro |titolo=Effetto cinema. Repertorio storico critico dei metafilm italiani dalle origini al 2000 |autore= Carlo Carotti |editore= La Rivisteria |url= |anno=2007 |p=270 |ISBN= }}</ref>
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito col divieto ai minori di 18 anni.
Alcune scene furono incluse nel film ''Donna, un brivido di piacere'' del 1986 dello stesso Pannacciò.<ref>{{Cita libro |titolo= Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (dal 1969 a oggi) |capitolo= |editore= Lindau |autore1= [[Roberto Curti]] |autore2= Alessio Di Rocco |url= https://archive.org/details/visioni-proibite-dal-1969-a-oggi/page/n449/mode/2up?q=%22S%C3%AC...+lo+voglio%22&view=theater |anno= 2015 |pp= 449-150|ISBN= 978-88-6708-380-0}}</ref>
Fu distribuito in Spagna come ''Gatas en celo'' e in Francia coi titoli ''Petite culotte mouillée''<ref>{{Cita web|url=https://www.egafd.com/films/details.php/id/s00047 |titolo=Sì... lo voglio |sito=egafd.com |accesso=17 dicembre 2023}}</ref> e ''La spécialiste du ciné (Excitante et vicieuse)''.<ref name="Dizionario"/>
== Accoglienza ==
=== Critica ===
{{Citazione|Questo film ripetitivo mostra tutta la sua inavvedutezza per il fatto che è uno dei primi X italiani di quella che poi sarà una marea; gli attori non sono convinti [...]|P. Mt., ''Saison Cinématographique'', 1981<ref name="Dizionario">{{Cita libro|autore1=[[Roberto Chiti (critico)|Roberto Chiti]] |autore2=[[Roberto Poppi]] |url=https://www.google.it/books/edition/Dizionario_del_cinema_italiano/BY2IioKknYUC?hl=it&gbpv=1&dq=%22S%C3%AC...+lo+voglio%22&pg=PA237&printsec=frontcover |titolo=Dizionario del cinema italiano: I film|editore=Gremese |volume=Volume 5 |p=237 |anno=1991 |ISBN=978-88-7742-429-7}}</ref>}}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|