I'm Here: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine= Sheldon e Francesca.png
|didascalia = Sheldon e Francesca in una scena del film
|
▲|titolooriginale = I'm Here
▲|linguaoriginale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2010
▲|titoloalfabetico = <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|aspect ratio = <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->▼
▲|ratio = <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = Fantascienza
|
|
|regista = [[Spike Jonze]]
|soggetto = [[Spike Jonze]]
|sceneggiatore = [[Spike Jonze]]
|produttore = Vincent Landay
|
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|storyboard = <!--per i film di animazione-->
|
|
|animatore = <!--per i film di animazione-->
|attori =
Riga 33 ⟶ 29:
*[[Daniel London]] : Jack
*[[Richard Penn]] : Dottore
|doppiatori originali =
<!--Solo per i film ad episodi, elenco degli episodi preceduti da un * seguiti dal nome del regista se diverso per ogni episodio. Cancellare questa riga se il film NON è ad episodi -->
|effetti speciali =
|fotografia = Adam Kimmel▼
|montaggio = Eric Zumbrunnen, Stephen Berger▼
|compositore = [[Sam Spiegel]]▼
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
▲|fotografia = Adam Kimmel
▲|montaggio = Eric Zumbrunnen, Stephen Berger
▲|compositore = [[Sam Spiegel]]
}}
'''''I'm Here''''' è un [[cortometraggio]] di [[fantascienza]] scritto e diretto nel 2010 da [[Spike Jonze]], nome d'arte di Adam Spiegel<ref>{{cita web|url=http://boston.bizjournals.com/prnewswire/press_releases/Sweden/2010/03/19/UKF505 |titolo=''I'm Here'', Written and Directed by Spike Jonze – Released Today on imheremovie.com |editore=Boston.BizJournals.com |data=19 marzo
Il film rappresenta la prima esperienza del regista nell'ambito della produzione fantascientifica, lo stile drammatico e sentimentale che si percepisce sembra essere il preludio del già noto ''[[Lei (film 2013)|Lei]]'' (''Her''), pellicola realizzata nel 2013 che oggi vanta uno straordinario successo di critica e di pubblico, e per la cui sceneggiatura originale [[Spike Jonze|Jonze]] si è aggiudicato il [[Premio Oscar]] nel 2014.
''I'm Here'' racconta le vicende di Sheldon e Francesca, due [[robot]] che vivono
== Trama ==
In una Los Angeles disegnata nel contesto di un futuro immaginario, robot ed esseri umani convivono e sembrano assumere gli uni le inclinazioni degli altri, i robot provano emozioni, l'umano invece, divenuto altro, sembra incapace di umanità. Sheldon ([[Andrew Garfield]]) è un robot malinconico che soffre lo sconforto di un mondo grigio, appassito, una dimensione distopica dove ognuno appare assorbito dalla sterile e ripetitiva scansione della vita quotidiana. Il robot ha un impiego da bibliotecario, ogni mattina attende il bus che lo porta sul posto di lavoro
==Colonna sonora==
La scelta delle musiche è felice ed oculata, a dimostrazione della sensibilità e della delicatezza tipica di Jonze.
{{Track listing
| total_length = 40:07
Riga 80 ⟶ 74:
| length9 = 1:41
}}
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Cortometraggi di fantascienza]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film sull'intelligenza artificiale]]
|