S'io fossi regina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = S’ioS'io fossi regina
|titolo alfabetico = S’ioS'io fossi regina
|titolo originale = If I Were Queen
|immagine = If I Were Queen lobby card.jpg
Riga 7:
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1922]]
|perduto = sì
|durata = 6 rulli
|tipo colore = B/N
Riga 32 ⟶ 33:
}}
 
'''''S’ioS'io fossi regina''''' (''If I Were Queen'') è un [[film muto]] del [[1922]] diretto da [[Wesley Ruggles]]. La sceneggiatura di Carol Warren si basa su ''The Three Cornered Kingdom'', racconto di Du Vernet Rabell<ref name=SE>[http://www.silentera.com/PSFL/data/I/IfIWereQueen1922.html Silent Era]</ref>, di cui non si conosce la data di pubblicazione<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/9886-IF-I-WERE-QUEEN?cxt=filmography AFI]</ref>.
 
== Trama ==
Riga 41 ⟶ 42:
 
== Distribuzione ==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla R-C Pictures, fu registrato il 15 ottobre 1922 con il numero LP18383<ref name=SE /><ref name=AFI /><ref name=LoC>[httphttps://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.6390/default.html Library of Congress]</ref>.
 
Distribuito dalla [[Film Booking Offices of America (FBO)]] e presentato da [[Pat Powers]], il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 ottobre 1922<ref name=SE />. In Finlandia, il film fu distribuito il 7 settembre 1925. In Italia, distribuito dalla Robertson Cole nel novembre 1925, ottenne il visto numero 22146<ref>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia Taglia]</ref>.
 
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=SE /><ref name=LoC />.
Riga 51 ⟶ 52:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:If I Were Queen}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 57 ⟶ 58:
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film perduti]]