Allegri esploratori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Allegri esploratori
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= Mister Scoutmaster
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|paese= [[USAStati Uniti d'America]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|annouscitaanno uscita= 1953
|tipo colore= B/N
|durata= 87 min
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|tipocolore= B/N
|genere = commediaCommedia
|tipoaudio= sonoro
|ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere= commedia
|regista= [[Henry Levin]]
|soggetto= [[Rice E. Cochran]] (romanzo)
|sceneggiatore= [[Leonard Praskins]] e [[Barney Slater]]
|produttore= [[Leonard Goldstein]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= Twentieth Century Fox
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|attori= *[[Clifton Webb]]: Robert Jordan
*[[Edmund Gwenn]]: Dr. Stone
*[[George Winslow]]: Mike Marshall
*[[Jimmy Hawkins]]: Herbie Weber
*[[Lee Aaker]]: Arthur
|doppiatoriitaliani= <!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
*[[Frances Dee]]: Helen
|doppiatori italiani=
*[[Augusto Marcacci]]: Robert Jordan
*[[Renata Marini]]: Helen
|fotografo= [[Joseph LaShelle]]
|montatore= [[William B. Murphy]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Cyril J. Mockridge]]
<!--autore della colonna sonora del film-->
Riga 36 ⟶ 38:
|truccatore=
|sfondo=
|premi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
 
'''''Allegri esploratori''''' (''Mister Scoutmaster'') è un [[film]] del [[1953]] diretto da [[Henry Levin]]. Il film ebbe una sorta di remake nel 1980 con [[Gary Coleman]] come protagonista e venne girato ancora una volta da [[Henry Levin]]; era [[Scout's Honor]] l'ultima opera del regista che morì sul finire della lavorazione, il film gli venne poi dedicato alla memoria.
 
==Trama==
 
Una star televisiva sente che la sua stella è in declino perché è convinto di aver perso il feeling con il pubblico. Per staccarsi da tutto decide di diventare un [[capo scout]] e non solo la vita [[scautismo|scout]] gli piace, ma un ragazzino prende ad affezionarsi a lui.
 
==Remake==
{{Vedi anche|Scout's Honor}}
Nel [[1980]] è stato prodotto un [[remake]], ''[[Scout's Honor]]'' con [[Gary Coleman]]. Venne girato ancora una volta da [[Henry Levin]], ultima opera del regista che morì sul finire della lavorazione. Il film gli venne poi dedicato alla memoria.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema}}
*{{imdb|film|0046081}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film sullo scautismo]]
[[Categoria:Film diretti da Henry Levin]]
 
[[en:Mister Scoutmaster]]