Demolition - Amare e vivere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Demolition - Amare e vivere
|immagine = Demolition.png
|didascalia = [[Jake Gyllenhaal]] e [[Heather Lind]] in un flashback del film
Riga 33:
* [[Barbara De Bortoli]]: Karen Moreno
* [[Rodolfo Bianchi]]: Phil Eastwood
* [[Leonardo Della Bianca]]: Chris Moreno
* [[Fabrizio Pucci]]: Carl
* [[Roberta Pellini]]: Margot Eastwood
Riga 42:
* [[Roberto Draghetti]]: John
|fotografo = [[Yves Bélanger]]
|montatore = [[Jean-Marc Vallée]]
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo = [[John Paino]], [[Robert Covelman]]
|costumista = [[Leah Katznelson]]
|truccatore =
Riga 53:
 
Il film, sceneggiato da [[Bryan Sipe]], narra le difficoltà di un uomo di successo, interpretato da [[Jake Gyllenhaal]], all'indomani dell'improvvisa morte della giovane moglie. Tra gli altri interpreti ci sono [[Naomi Watts]], [[Chris Cooper]] e il giovane [[Judah Lewis]].
 
Il film segna anche l'ultimo lavoro da regista di Jean-Marc Vallée, morto improvvisamente nel [[2021]].
 
== Trama ==