End Game: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|
|titolo alfabetico =
|
|durata =
|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = Azione
|regista = [[Andy Cheng]]
Riga 17:
|sceneggiatore = [[Andy Cheng]]
|produttore =
|
|casa distribuzione italiana =
|attori = * [[Cuba Gooding Jr.]]: Alex Thomas
* [[Angie Harmon]]: Kate Crawford
* [[James Woods]]: Vaughn Stevens
* [[Burt Reynolds]]: Generale Montgomery
* [[Patrick Fabian (attore)|Patrick Fabian]]: Brian Martin
* [[Peter Greene]]: Jack Baldwin
* [[Jack Scalia]]: il Presidente
* [[Anne Archer]]: la First Lady
* [[David Selby]]: Shakey Fuller
|doppiatori italiani = *[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Alex Thomas▼
▲*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Alex Thomas
*[[Laura Boccanera]]: Kate Crawford
*[[Mario Cordova]]: Vaughn Stevens
Riga 40 ⟶ 38:
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
Riga 46 ⟶ 44:
|truccatore =
|sfondo =
}}
'''''End Game''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Andy Cheng]].
Riga 53 ⟶ 50:
== Trama ==
[[Washington]]. L'agente speciale dei [[United States Secret Service|Servizi Segreti]] Alex Thomas viene ferito mentre cerca inutilmente di fare scudo col suo corpo ad una pallottola indirizzata al [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]], che gli muore tra le braccia. Sentendosi responsabile per non essere riuscito a trarre in salvo il Presidente, l'agente decide di rifugiarsi nella sua abitazione sul lago. La giornalista investigativa Kate Crawford è stata testimone dell'attentato e sembra l'unica a voler far luce su Lewis Detimore, l'assassino. Scopre presto che l'uomo era un malato terminale e che non ha agito da solo. Ma chiunque interroghi o avvicini, dopo un po' muore violentemente.
La giornalista allora si reca da Thomas che le dà ascolto, tanto più in quanto viene attentata la vita di entrambi. L'abile Thomas mette in salvo se stesso e la giornalista e uccide due sicari. Il terzo, che riesce a sfuggire, è comunque individuato e preso dopo un'operazione non autorizzata dal suo capo Stevens. Si scopre poi che proprio questi aveva dei trascorsi con l'uomo arrestato, mentre da un nuovo filmato girato poco prima dell'attentato emerge addirittura che sia stato lui a passare l'arma all'assassino.
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito direttamente per il mercato home video negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 2 maggio [[2006]] mentre in Italia dal 21 luglio [[2006]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
|