Addio Musetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|film muti}} {{Film |titoloitaliano= Addio Musetto |immagine= |didascalia= |titolooriginale= |linguaoriginale= |paese= Italia |titoloalfabetico= |annouscita= [[1... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film commedia|film muti}}
{{Film
|
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale=
|lingua originale=
|paese= [[Italia]]
|titolo alfabetico=
|
|durata= 1842 m (67 min circa)
|
|
|aspect ratio= 1,33 : 1
|genere =
|regista= [[Gennaro Righelli]]
|soggetto=
|sceneggiatore=
|casa produzione= [[Fert (studio cinematografico)|Fert]]
|
|attori= *[[Diomira Jacobini]]: Musetto
*[[Lido Manetti]]: Paolo
*[[Oreste Bilancia]]: Giorgio
*[[Bianca Renieri]]
|fotografo=
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista=
|musicale=
Riga 31 ⟶ 32:
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''Addio Musetto''''' è un [[film muto]] italiano del [[1921]] diretto da [[Gennaro Righelli]].
==Bibliografia==
* [[Vittorio Martinelli]], ''Il cinema muto italiano - I film degli anni venti / 1921-1922'', Edizioni Bianco e Nero, Roma 1981.
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia]]
|