Arma perfetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Arma perfetta
|immagine=
|didascalia=
Riga 55:
== Curiosità ==
Il primo [[film di arti marziali]] rivolto a un pubblico di adolescenti risale almeno al [[1984]] con ''[[Per vincere domani - The Karate Kid]]'', diretto da [[John Avildsen]]; il vecchio saggio e maestro di arti marziali (l'attore [[Pat Morita]]) ammoniva il giovanissimo [[Ralph Macchio]], indisciplinato allievo che saprà poi farsi valere al momento opportuno<ref>{{cita libro | nome=Stefano | cognome=Di Marino | titolo= Guida al cinema di arti marziali | anno=2019 | editore=Odoya | città=Bologna|ISBN =ISBN 978-88-6288-512-6}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/liberitutti/cards/buio-sala-calci-faccia-ecco-catalogo-arti-marziali-cinema/arte-marziale-misura-ragazzi.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Buio in sala e calci in faccia: ecco il catalogo delle arti marziali al cinema|autore=Peppe Aquaro|data=2 febbraio 2019|accesso=12 giugno 2019}}</ref>.
 
== Bibliografia ==
*Riccardo Esposito, ''Arma perfetta'', in ''Il drago feroce attraversa le acquee - Piccola guida al film d'arti marziali'', Tarab, Firenze 1997.
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Riccardo Esposito, ''Arma perfetta'', in ''Il drago feroce attraversa le acqueeacque - Piccola guida al film d'arti marziali'', Tarab, Firenze 1997.
 
== Collegamenti esterni ==