Io... e l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film comici|film muti}}
{{Film
|titolo italiano= Io e... l'amore
|titolo originale= Spite Marriage
|immagine = Spite Marriage lobby card.jpg
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita= [[1929]]
|titolo alfabetico= Io e... l'amore
|tipo colore= B/N
Riga 25:
 
==Trama==
Elmer è innamorato ma non ricambiato di una ragazza, Trilby (Sebastian). Ella è, un'attrice teatrale. Elmer ha visto un suo stesso spettacolo tantissime volte solo per guardarla. La ragazza, per far dispetto a un collega, sposa Elmer. Ma la sua infelicità, malgrado Elmer la tratti benissimo, la spinge a scappare col collega a causa del quale aveva sposato Elmer. Questo ritrova Trilby e il collega su una nave di contrabbandieri dove eranosono stati fatti prigionieri. Elmer stesso viene catturato e obbligato a lavorare lì. Dopo tante peripezie e una lotta con uno dei criminali della nave, Elmer salva la ragazza che torna a vivere con lui, perché si è accorta quanto valga più del rivale.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://silenthollywood.com/spitemarriage1929.html ''Io... e l'amore'' su Silent Hollywood]
 
{{Portale|cinema}}