Autoreverse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo fonti. |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Autoreverse.jpg
|didascalia = [[Vincent Elbaz]] e [[Marie Gillain]] in una scena del film
Riga 47:
==Trama==
In un primo tempo due dei compagni di Jean e la ragazza si ritirano dall'impresa
Però, qualcosa va storto: la ragazza, dopo aver disattivato gli allarmi, è costretta ad uccidere il direttore e, dopo che i complici fanno saltare la porta blindata che li separa dal caveau, entra in funzione un allarme imprevisto. I ladri si attardano troppo nello riempire i borsoni di mazzette di banconote, perdendo poi altro tempo quando Freddy libera la ragazza che era rimasta chiusa nel bussolotto del deposito, distruggendo con un mitra le porte a vetri blindati rimaste bloccate dopo che era scattato l'allarme "imprevisto". Infine, la banda riesce comunque a saltare sul furgone blindato con i sacchi stracolmi di banconote, ma, appena imboccata la strada per fuggire, vengono bloccati dalle auto della polizia appena sopraggiunta e subito schierata con le armi in pugno. I 5 fuggitivi aprono il fuoco contro la polizia dopo aver abbandonato il furgone, fuggendo con le borse dei soldi a tracolla: il ragazzo più giovane viene ferito a morte, Mouss è colpito allo stomaco e sarà abbandonato al pronto soccorso di un ospedale, Caty, Jean e Freddy riescono a fuggire ed a rifugiarsi nel loro covo. Jean, intanto, si allontana temporaneamente dal covo per sbarazzarsi della guardia infiltrata
Jean torna al covo dove aveva lasciato Freddy e Caty, ma trova tutto immerso nel buio e la polizia lì ad aspettarlo: catturato e costretto a terra con una scarpa sulla testa, scorge il corpo dell'amico freddato da due colpi di pistola e capisce chi è stato l'esecutore del delitto. Caty, rivelatasi in fondo la più dura, più tenace e più dotata di sangue freddo dell'intero gruppo, è l'unica destinata a sopravvivere ed a godersi il bottino nel paradiso di Miami.
==Critica==▼
== Accoglienza ==
▲===Critica===
*''Verniciato con una mano di immoralismo, è il tentativo di fare un polar leggero e un po' cinico. Riuscito a metà. Meglio la prima parte.'' Commento del dizionario Morandini che assegna al film ''due stelle e mezzo'' su cinque di giudizio.<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2003/autoreverse/|titolo=Autoreverse|sito=[[MYmovies.it]]|accesso=28 febbraio 2022}}</ref>
*''Un film che cambia passo più volte, che adotta ed abbandona soluzioni senza seguire un criterio.'' Commento del dizionario Farinotti che assegna al film ''due stelle'' su cinque di giudizio.<ref>{{cita libro|titolo=[[Il Farinotti|Il Farinotti 2009]]|autore=Pino Farinotti|editore=Newton Compton Editori|città=Roma|anno=2008|p=198}}</ref>
==Note==
|