Il quarto angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine=
|didascalia=
|titolo
|titolo originale= The Fourth Angel
|lingua originale= Inglese
Riga 9:
|paese= [[Regno Unito]]
|paese 2= [[Canada]]
|anno uscita=
|durata = 100 min
|aspect ratio=
Riga 17:
|produttore esecutivo=
|soggetto= [[Robin Hunter]]
|sceneggiatore= [[Allan Scott (sceneggiatore)|Allan Scott]]
|attori=
*[[Jeremy Irons]]
*[[Forest Whitaker]]
*[[Jason Priestley]]
*[[Briony Glassco]]
*[[Charlotte Rampling]]
*[[Lois Maxwell]]
*[[Timothy West]]
*[[Joel Pitts]]
*[[Anna Maguire]]
*[[Holly Boyd]]
*[[Kal Weber]]
*[[Ian McNeice]]
*[[Serge Soric]]
*[[Ivan Marevich]]
|doppiatori italiani=
*[[Oreste Rizzini]]: Jack Elgin
*[[Gianluca Tusco]]: Jules Bernard
*[[Massimiliano Manfredi]]: Henry Davidson
*[[Melina Martello]]: Kate Stockton
Riga 49:
== Trama ==
Jack Elgin rimane coinvolto, insieme alla sua famiglia, in un [[dirottamento aereo]] ma, nello [[scontro a fuoco]] tra i dirottatori e la [[polizia]], perde moglie e figlie, riuscendo a salvare soltanto il figlio più piccolo. I [[terrorista|terroristi]] vengono identificati ed arrestati ma inspiegabilmente rilasciati. Jack riesce ad ottenere informazioni su di loro e decide quindi di farsi giustizia da solo, incappando, grazie all'aiuto dell'agente [[
== Collegamenti esterni ==
|