I due papi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect a template Rotten-tomatoes (via JWB)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = I due papi
|immagine = I due papi.PNG
|didascalia = [[Anthony Hopkins]] e [[Jonathan Pryce]] in una scena del film
Riga 6:
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua latina|latino]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|paese 3 = [[Italia]]
|paese 4 = [[Argentina]]
Riga 13:
|durata = 125 min
|tipo colore = misto
|aspect ratio = 1,85:1{{,}}1,33:1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Biografico
|genere 3 = Commedia
|regista = [[Fernando Meirelles]]
|soggetto = dall'opera teatrale di [[Anthony McCarten]] (opera teatrale)
|sceneggiatore = [[Anthony McCarten]]
|produttore = [[Dan Lin]], [[Jonathan Eirich]], [[Tracey Seaward]]
|produttore esecutivo = [[Mark Bauch]]
|casa produzione = [[Rideback]]
|casa distribuzione italiana = [[Cineteca di Bologna]], [[Netflix]]
|attori = *[[Jonathan Pryce]]: [[Papa Francesco]]
|attori =
*[[Jonathan Pryce]]: [[Papa Francesco]]
*[[Anthony Hopkins]]: [[Papa Benedetto XVI]]
*[[Juan Minujín]]: [[Papa Francesco|Jorge Mario Bergoglio]] da giovane
*[[Luis Gnecco]]: Card. [[Cláudio Hummes|Hummes]]
*[[Cristina Banegas]]: Lisabetta
Riga 38 ⟶ 37:
*[[Lisandro Fiks]]: Franz Jálics
*[[Libero De Rienzo]]: Roberto
*[[Alessio Bartolazzi]]: pupazzo colorato
|doppiatori italiani =
*[[GinoNicola La MonicaAcunzo]]: Papa Francescogiardiniere
|doppiatori italiani = *[[Gino La Monica]]: Papa Francesco
*[[Dario Penne]]: Papa Benedetto XVI
*[[Ezio Conenna]]: Roberto
Riga 54:
 
== Trama ==
Frustrato dalla direzione intrapresa dalla Chiesa, nel 2012 il [[cardinale]] [[Jorge Mario Bergoglio]] chiede il permesso di ritirarsi dalla sua carica a [[papa Benedetto XVI]], la cui interpretazione della [[Dottrina sociale della Chiesa cattolica|dottrina]] è diametralmente opposta alla sua. Subissato da continui scandali, contemporaneamente il Papa lo convoca personalmente a [[Roma]] per altri motivi, e questo soggiorno romano finirà per diventare così un'occasione per i due di conoscersi meglio e confrontare le proprie idee, tra tradizione e progresso, senso di colpa e perdono, spingendo il Pontefice a intraprendere una scelta difficile per il bene di oltre un miliardo di fedeli.
 
== Produzione ==
Riga 70:
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Sul sito [[Rotten Tomatoes]] il film ha una percentuale di gradimento del 90% su 229 recensioni da parte della critica, con un voto in media di 8,0.<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=23 gennaio 2023}}</ref> Su [[Metacritic]] il film detiene un punteggio di 75 su 100, basato su 39 recensioni, che indica "recensioni tendenzialmente favorevoli".<ref>{{Metacritic|accesso=23 gennaio 2023}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Riga 96 ⟶ 97:
* [[25ª edizione dei Critics' Choice Awards|2020]] - [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/lists/2020-critics-choice-awards-nominations-list-full-1260595/item/2020-critics-choice-awards-best-picture-1260597|titolo=Critics' Choice Awards: 'The Irishman' Leads With 14 Nominations|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=8 dicembre 2019|lingua=en|accesso=8 dicembre 2019}}</ref>
** Candidatura per il [[Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a Anthony Hopkins
** Candidatura per la [[Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura non originale|miglior sceneggiatura non originale]] a Anthony McCarten
 
== Note ==
Riga 116 ⟶ 117:
[[Categoria:Film sui papi]]
[[Categoria:Film diretti da Fernando Meirelles]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film girati a Buenos Aires]]
[[Categoria:Film ambientati in Argentina]]
[[Categoria:Film girati in Spagna]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1960]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1970]]