Bullet Head: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film
{{Film
|titolo
|immagine =
|titolo alfabetico= Bullet Head▼
|didascalia =
|titolo originale = Bullet Head
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese
|
|anno uscita = 2017
|aspect ratio =
|genere = poliziesco▼
|genere
|genere
|regista= [[Paul Solet]]▼
|
|sceneggiatore = Paul Solet
|produttore = [[Milos Djukelic]], [[David Gardner]], [[Yariv Lerner]], [[Victor Shapiro]], Paul Solet, [[Raphael Swann]], [[Les Weldon]], [[Peter Mechkoff]] (produttore di linea)
|produttore esecutivo = [[Shanan Becker]], [[Rick Benettar]], [[Bill Bromiley]], [[Boaz Davidson]], [[Mark Gill]], [[Avi Lerner]], [[Beth Bruckner O'Brien]], [[Zoran Popović]], [[Trevor Short]], [[John Thompson (produttore cinematografico)|John Thompson]], [[Lonnie Ramati]] (co-produttore esecutivo)
|casa produzione = [[Nu Boyana Film Studios]], [[Sunset Junction Entertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Millennium Films]], [[Lionsgate]]
|attori = * [[Adrien Brody]]: Stacy
* [[John Malkovich]]: Walker
* [[Antonio Banderas]]: Blue
* [[Rory Culkin]]: Gage
* [[Ori Pfeffer]]: The Handler
* [[Alexandra Dinu]]: Grace
|fotografo = ▼
|doppiatori italiani = * [[Massimo De Ambrosis]]: Stacy
* [[Luca Biagini]]: Walker
* [[Fabrizio Pucci]]: Blue
▲|fotografo = [[Zoran Popović]]
|montatore = [[Josh Ethier]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Austin Wintory]]
|scenografo = [[Nikola Bercek]]
|costumista = [[Anna Gelinova]]
|truccatore =
}}
'''''Bullet Head''''' è un [[film]] del [[2017]]
== Trama ==
A seguito di una rapina fallita, tre malviventi, per sfuggire alla polizia, trovano rifugio in un grande edificio abbandonato. Tuttavia non sanno che in quel luogo si svolgono clandestinamente [[Combattimento di cani|combattimenti tra cani]]. <br>Pensando di essere momentaneamente al sicuro, decidono di attendere l'arrivo di un complice, fino al giorno successivo. Mentre esplorano l'edificio, scoprono la presenza di un feroce mastino: un [[dogo canario]] che ha buoni motivi per odiare gli uomini. Ha così inizio una serie di situazioni rocambolesche per sfuggire alla furia del mastino. Quando finalmente si prospetta una via di salvezza, l'arrivo del proprietario del cane, complica ulteriormente la vita all'unico sopravvissuto.
== Accoglienza ==
Il film ha ottenuto il 59% delle valutazioni positive su [[Rotten Tomatoes]], con una media di 5
=== Critica ===
{{Citazione|Un thriller adrenalinico sullo stile de ''Le iene''|La Repubblica}}
[[File:Sentaya3.jpg|thumb|center|Un ''dogo canario'' simile al cane protagonista]]
== Collegamenti esterni ==
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film
|