Commando Leopard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo portale
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo= Commando Leopard
|immagine=
|didascalia=
|titoloitalianotitolo originale=Commando Kommando Leopard
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|tedesco]]
|titolooriginale=Kommando Leopard
|titolo alfabetico=
|paese= [[Italia]]
|paese2paese 2= [[Germania]]
|annouscitaanno uscita= [[1985]]
|durata= 102 minminuti
|aspect ratio= 2,35:1
|tipocolore=colore
|genere= Azione
|tipoaudio=sonoro
|genere 2=azione Guerra
|regista= [[Antonio Margheriti|Antony M.Dawson]]
|genere2= guerra
|genere3= drammatico
|regista=[[Antonio Margheriti|Antony M.Dawson]]
|soggetto= [[Roy Nelson]]
|sceneggiatore= [[Roy Nelson]]
|produttore= [[Edwin C. Dietrich]]
|produttore esecutivo=
|attori=
|casa produzione= [[Ascot Film]], [[Prestige Film]]
*[[Lewis Collins]]
|casa distribuzione italiana= [[Indipendenti Regionali]]
*[[Klaus Kinski]]
|attori=
*[[John Steiner]]
*[[Klaus Kinski]]: Dittatore Silveira
*[[Manfred Lehmann]]
*[[Lewis Collins]]: Enrique Carasco detto "il Leopardo"
*[[Cristina Donadio]]
*[[LucianoJohn PigozziSteiner]]: Smithy
*[[Manfred Lehmann]]: Padre Julio
*[[Cristina Donadio]]: Maria
*[[Luciano Pigozzi]]: amico del padre di Carasco
*[[Hans Leutenegger (attore)|Hans Leutenegger]]: capitano
*[[Thomas Danneberg]]: José
*[[Francis Derosa]]: Hidalgo
*[[Alan C. Walker]]: Emiliano
*[[Julio Rodrigo]]: Pablito
*[[Rene Abadeza]]: Hector
*[[Subas Herrero]]: presidente Ramon Homoza
|doppiatori italiani=
*[[Dario Penne]]: Dittatore Silveira
*[[Mario Cordova]]: Enrique Carrasco detto ''il Leopardo''
|fotografo= [[Peter Baumgartne]]
|montatore= [[Alberto Moriani]]
|effettispecialieffetti speciali= [[Antonio Margheriti]]
|musicista= [[EnnioGoran MorriconeKuzminac]]
|scenografo= [[Elio Balletti]]
|costumista= [[Gesina Seldte]]
|premi=
|truccatore= [[Christiane Weber]]
}}
''''' Commando Leopard ''''' è un film d’azione[[Italia|italo]]-[[Germania|tedesco]] del [[1985]] diretto da [[Antonio Margheriti]].
 
== Trama ==
Enrique Carrasco, detto ''il Leopardo'', viene incaricato di aiutare i ribelli per opporsi al dittatore latinoamericano Silveira. Egli, infatti, crea un commando di uomini di guerra, che compiono serie di attentati e combattimenti per uccidere il dittatore. Rendendosi conto Silveira della forza del commando, inizia a creare trappole e sabotaggi per i soldati. Ma nonostante la perfidia di Silveira, Il ‘’Commando‘'Commando Leopard’’Leopard'’ riuscirà a ribaltare il governo del dittatore, perdendo tuttavia molte vite.
 
== Critica ==
* Il film è nettamente criticato dal [[Morando Morandini|Morandini]] che dà alla pellicola soltanto una stella, dando un giudizio negativo : '' "Un tremendo e indigesto cocktail di ''Apocalypse Now'','' Salvador'', ''Rambo'' e film di [[Chuck Norris]], realizzato in economia autarchica (A. Dawson è Antonio Margheriti) con effetti speciali al limite del ridicolo''".
 
== Divieti ==
Il film fu vietato ai minori di 16 anni in [[Germania]] e in [[Norvegia]], in [[Gran Bretagna]] ai minori di 15 anni e in [[Portogallo]] ai minori di 12 anni. In [[Italia]] circola una copia di VHS del lungometraggio ma senza alcun divieto.
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0089436}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film diretti da Antonio Margheriti]]