En rachâchant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|film}} {{Film |titolo italiano = |titolo originale = En rachâchant |lingua originale = francese |paese = Francia |anno uscita = 1982 |... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = En rachâchant
|lingua originale = [[Lingua francese|francese]]
|paese = [[Francia]]
|anno uscita =
|durata = 7 min
|tipo colore = B/N
Riga 32:
|costumista =
|truccatore =
|cortometraggio = sì
}}
'''''En rachâchant''''' è un [[cortometraggio]] del 1982 diretto da [[Jean-Marie Straub|Jean-Marie Straub e da Danièle Huillet]] e tratto dal [[racconto]] ''[[Ah! Ernesto]]'' di [[Marguerite Duras]].<ref>{{Cita web|url=http://www.agalmarivista.org/articoli-uscite/ivelise-perniola-non-riconciliati-e-offesi-il-cinema-contro-di-jean-marie-straub-e-daniele-huillet/|titolo=Ivelise Perniola – Non riconciliati e offesi: il cinema contro di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet – Ágalma
== Trama ==
Riga 47 ⟶ 48:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Straub e Huillet}}▼
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film basati su racconti di autori francesi]]
[[Categoria:Film diretti da Straub e Huillet]]
▲[[Categoria:Cortometraggi francesi del 1982]]
▲{{Straub e Huillet}}
|