Volevo nascondermi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antani3 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Volevo nascondermi
|immagine = Volevo nascondermi trailer.png
|didascalia = [[Elio Germano]] in una scena del film
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]], [[Dialetto reggiano|reggiano]] e [[lingua tedesca|tedesco]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2020]]
|durata = 120 min
|aspect ratio = 2,39:1
Riga 23:
* [[Orietta Notari]]: madre di Mazzacurati
* [[Fabrizio Careddu]]: Ivo
* [[Andrea Gherpelli]]: [[Andrea Mozzali]]
* [[Denis Campitelli]]: Nerone
* [[Filippo Marchi]]: Vandino
Riga 48:
'''''Volevo nascondermi''''' è un [[film]] del [[2020]] diretto da [[Giorgio Diritti]].
 
Protagonista del film è [[Elio Germano]] nel ruolo del pittore e scultore italiano [[Antonio Ligabue]]. Per la sua interpretazione, Germano ha vinto l'[[Orso d'argento per il miglior attore]] al [[Festival di Berlino 2020]] e il [[David di Donatello 2021|David di Donatello 2021 per il miglior attore protagonista]].
 
== Trama ==
LaÈ la storia del pittore [[Antonio Ligabue]], con flashback che mostrano sprazzi della sua infanzia e delle sue origini svizzero-italiane. Il piccolo Antonio viene affidato a genitori adottivi,. iniziaInizia subito ad avere disturbi psicofisici,: è ammalato di [[rachitismo]], e, dopo essere stato espulso dalla scuola e aver aggredito la madre, viene ricoverato più volte in manicomio.
 
Ma alloAllo stesso tempo Antonio trova conforto nella pittura e nella scultura,. raffiguranoRaffigura spesso animali esotici, come leoni, cavalli, gorilla, tigri, che unisce al paesaggio emilianodell'Emilia, datonella che Antonioquale si trasferiràè atrasferito Gualtierinel paese indi EmiliaGualtieri, dove è appellatosoprannominato spregiativamente come "Al Tudésc".
 
Tuttavia Ligabue viene presto viene scoperto dal critico [[Renato Marino Mazzacurati|Mazzacurati]], che lo incoraggia a continuare con le sue opere, e a partecipare a mostre e convegni d'arte della provincia,. finchéFinalmente Ligabue noncomincia vienea lentamenteessere scoperto e apprezzato dalla critica, benché sia bollato da certi accademici come [[Arte naïf|artista naif]].
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima al [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] il 21 febbraio 2020.<ref name="Berlino">{{cita web|url=https://www.berlinale.de/en/press/press-releases/detail_34516.html|titolo=The 70th Berlinale Competition and Further Films to Complete the Berlinale Special|accesso=29 gennaio 2020|lingua=en, de|dataarchivio=29 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200129103856/https://www.berlinale.de/en/press/press-releases/detail_34516.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.berlinale.de/en/programme/programme/detail.html?film_id=202007198|titolo=Volevo nascondermi|accesso=21 febbraio 2020|lingua=en, de}}</ref> L'uscita del film nelle sale cinematografiche italiane, inizialmente prevista per il 27 febbraio seguente,<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2020/volevo-nascondermi/news/il-trailer-ufficiale-del-film-hd/|titolo=Volevo nascondermi, il trailer ufficiale del film [HD]|sito=[[MyMovies.it]]|data=27 gennaio 2020|accesso=1º febbraio 2020}}</ref> è stata rinviata come parte delle contromisure per arginare la [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di SARS-CoV-2 nel paese]].<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2020/02/23/emergenza-coronavirus-rinviata-luscita-di-volevo-nascondermi-e-si-vive-una-volta-sola/418535/|titolo=Emergenza Coronavirus: rinviata l’uscita di Volevo nascondermi e Si vive una volta sola|data=23 febbraio 2020|accesso=24 febbraio 2020|autore=Andrea Francesco Berni}}</ref> Dopo l’uscita in sala a marzo in un numero limitato di copie, il film è tornato al cinema in tutta Italia il 19 agosto 2020.
 
==Accoglienza==
Riga 84:
**Candidatura al [[David di Donatello per il miglior truccatore|miglior truccatore]] a [[Giuseppe Desiato (truccatore)|Giuseppe Desiato]] e [[Lorenzo Tamburini]]
**Candidatura ai [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|migliori effetti visivi]] a [[Rodolfo Migliari]]
 
*[[Nastri d'argento 2020|2020]] - [[Nastro d'argento]]
** Nastro dell'anno<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2020/volevo-nascondermi/news/nastro-dellanno-2020/|titolo=Volevo nascondermi, Nastro dell'anno 2020|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2021-04-27}}</ref>
Riga 92 ⟶ 91:
** Candidatura per il [[European Film Awards per il miglior attore|miglior attore]] a [[Elio Germano]]
* [[Ciak d'oro 2020|2020]] - [[Ciak d'oro]]
**Candidatura a [[Ciak d'oro per il miglior film|miglior film]]<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-miglior-film/|titolo=Ciak d’Oro 2020: miglior film|accesso=4 ottobre 2020|dataarchivio=24 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201024053943/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-miglior-film/|urlmorto=sì}}}</ref>
**Candidatura a [[ciak d'oro per il miglior regista|miglior regista]] a [[Giorgio Diritti]]<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-migliore-regia/|titolo=Ciak d’Oro 2020: migliore regia|accesso=4 ottobre 2020|dataarchivio=24 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201024055542/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-migliore-regia/|urlmorto=sì}}}</ref>
**Candidatura a [[Ciak d'oro per il migliore attore protagonista|migliore attore protagonista]] a [[Elio Germano]]<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-miglior-attore-protagonista/|titolo=Ciak d’Oro 2020: miglior attore protagonista|accesso=4 ottobre 2020|dataarchivio=19 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019205832/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-miglior-attore-protagonista/|urlmorto=sì}}}</ref>
*[[Globi d'oro 2020|2020]] - [[Globo d'oro]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2020/07/15/globi-d-oro-2020|titolo=Globi D'Oro 2020, tutti i vincitori|sito=[[Sky TG24]]|data=15 luglio 2020|accesso=22 febbraio 2025}}</ref>
**[[Globo d'oro al miglior film|Miglior film]]
**[[Globo d'oro alla miglior fotografia|Miglior fotografia]] a [[Matteo Cocco]]
**Candidatura al [[Globo d'oro al miglior regista|miglior regista]] a [[Giorgio Diritti]]
**Candidatura al [[Globo d'oro al miglior attore|miglior attore]] a [[Elio Germano]]
**Candidatura alla [[Globo d'oro alla miglior attrice|miglior attrice]] a [[Paola Lavini]]
**Candidatura alla [[Globo d'oro alla miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a [[Fredo Valla]], [[Giorgio Diritti]] e [[Tania Pedroni]]
**Candidatura alla [[Globo d'oro alla miglior musica|miglior musica]] a [[Marco Biscarini]]
 
== Note ==