Dalla terrazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|immagine = Dalla terrazza (film 1960).JPG
|didascalia = Joanne Woodward e Paul Newman in una scena
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1960
|genere = sentimentale
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Mark Robson]]
|
|sceneggiatore = [[Ernest Lehman]]
|produttore = [[20th Century Fox]]
*[[Paul Newman]]: David Alfred Eaton▼
|effetti speciali = [[L. B. Abbott]]
*[[Joanne Woodward]]: Mary St. John / Mrs. Alfred Eaton▼
|musicista = [[John Williams]]
▲|attori = *[[Paul Newman]]: David Alfred Eaton
*[[Myrna Loy]]: Martha Eaton
*[[Ina Balin]]: Natalie Benziger
*[[
*[[
*[[
*[[Patrick O'Neal]]: Jim Roper
*[[Ted de Corsia]]: Ralph W. Benziger
*[[Dorothy Adams]]: sig.a Benziger
|doppiatori italiani = *[[Giuseppe Rinaldi]]: David Alfred Eaton
*[[Maria Pia Di Meo]]: Mary St. John / sig.a Alfred Eaton
*[[Lydia Simoneschi]]: Martha Eaton
*[[Fiorella Betti]]: Natalie Benzinger
*[[Emilio Cigoli]]: Samuel Eaton
*[[Renato Turi]]: Jim Roper
*[[Amilcare Pettinelli]]: James MacHardie
}}
'''''Dalla terrazza''''' (''From the Terrace'') è un [[film]] del [[1960]], diretto
== Trama ==
Alfred Eaton, figlio di un industriale dell'acciaio e di una madre
Nel frattempo Alfred, stanco di essere l'ultima ruota del carro dell'azienda di aeronautica ove lavora, manifesta il
Tutto
In uno dei suoi frequenti viaggi d'affari, Alfred incontra Natalie, figlia di un proprietario di miniere. I due giovani tentano di resistere alla reciproca attrazione, ma si innamorano perdutamente. La cosa non sfugge
Alfred rifiuta il ricatto. Finalmente ha trovato l'amore e non vuole rinunciarvi. In una riunione della società, presente anche la moglie, dove gli viene offerta la possibilità di diventare socio alla pari della compagnia, Alfred rifiuta una vita fondata sulla falsità dei rapporti personali in cambio del successo economico, smascherando le mire del genero del magnate e ammettendo apertamente la sua relazione, per vivere finalmente la sua vita con Natalie.
▲La cosa non sfugge ne' a Mary che non vuole concedere il divorzio a suo marito per ragioni economiche, ne' al genero del magnate, che preso d'interesse in un affare con la vecchia compagnia aereonautica ove Alfred lavorava, cerca di ricattare Alfred imponendogli il silenzio, pena la diffusione di alcune foto che lo ritraggono con Nathalie in una camera d'albergo.
== Critica ==
:''«commedia moraleggiante, eccessivamente lunga e poco coesa... Loy straordinaria... Ames non è da meno... la coppia Newman-Woodward è giovane e bella.»'' *½<ref>Paolo Mereghetti, Dizionario dei film, ed. 1994.</ref>
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{en}} Lawrence J. Quirk, ''The Films of Myrna Loy'', The Citadel Press Secaucus, New Jersey 1980, ISBN 0-8065-0735-7
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[
[[Categoria:Film diretti da Mark Robson]]
|