Revelj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Ampliamento con parziale traduzione della voce: https://sv.wikipedia.org/wiki/Revelj_(film)" |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = Revelj
|lingua originale = (didascalie svedesi)
|forza corsivo = s
|paese = [[Svezia]]
|anno uscita =
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
Riga 19:
*[[Nils Chrisander]]: tenente Torsten Sommer
*[[Johnny Björkman]]: Johan, maggiordomo
*[[Gertie Löweström]]: governante
*[[Helge Kihlberg]]: cocchiere
*[[Sture Baude]]: invitato al matrimonio
*[[Gerda Björne]]
*[[John Botvid]]: aiutante di
*[[Carl Johannesson]]: invitato
*[[Agda Helin]]: ragazza
Riga 41:
Passa un anno ancora, la zia è morta, e le contingenze della vita militare fanno in modo che nei pressi del castello di Glimmerup, dove ora Marianne vive col marito, si svolga un'[[Esercitazione militare|esercitazione]]. Dopo le fatiche della guerra simulata c'è il riposo del guerriero, e i von Wärnfelt invitano gli ufficiali ad un ballo al castello, mentre parte della truppa si accampa nel parco circostante. Fra gli invitati c'è anche Torsten Sommer, ora capitano. Torsten e Marianne si reincontrano, quindi, e cominciano a chiarirsi reciprocamente i malintesi che tempo prima hanno portato alla loro separazione. E, per approfondire maggiormente, Marianne dà appuntamento a Torsten per mezzanotte, dopo il ballo, nella camera di lei.
A Herman non è sfuggito tutto ciò. Egli si apposta, armato, fuori dalla camera della moglie: quando Torsten ne esce, a notte fonda, Herman gli punta contro una pistola, deciso ad ucciderlo. In quel mentre esce anche Marianne, e, vista la situazione, si getta a proteggere col suo corpo il corpo di Torsten.
Di lì a poco si ode il colpo di un'arma da fuoco: Herman si è ucciso. Dal parco del castello il trombettiere, uscito dalla tenda, intona la sveglia (Revelj) militare sul far dell'alba.
== Produzione ==
''Revelj'' è il risultato di un concorso per sceneggiature indetto dalla casa di produzione cinematografica
Il film è uscito il 26 dicembre 1917 al cinema Sture di [[Stoccolma]].
==Note==
Riga 62:
|lingua = sv
}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
| |||